Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'eclisse della democrazia. Le verità nascoste sul G8 2001 a Genova - Vittorio Agnoletto,Lorenzo Guadagnucci - copertina
L'eclisse della democrazia. Le verità nascoste sul G8 2001 a Genova - Vittorio Agnoletto,Lorenzo Guadagnucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
L'eclisse della democrazia. Le verità nascoste sul G8 2001 a Genova
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,25 €
-45% 15,00 €
8,25 € 15,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
L'Odissea Libri e Arte
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'eclisse della democrazia. Le verità nascoste sul G8 2001 a Genova - Vittorio Agnoletto,Lorenzo Guadagnucci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Genova, luglio 2001: un ragazzo di 23 anni ucciso dai carabinieri; 93 persone pestate e arrestate sulla base di prove false alla scuola Diaz; decine di fermati torturati nella caserma di Bolzaneto; in una vera e propria eclisse dei diritti costituzionali democratici, di fatto sospesi. Vittorio Agnoletto, all'epoca portavoce del Genoa social forum, e Lorenzo Guadagnucci, testimone e vittima del blitz alla Diaz, raccontano tutte le verità sul G8 di Genova e sui tentativi di fermare e condizionare i processi. Enrico Zucca, pm al processo Diaz, per la prima volta svela agli autori i retroscena dell'inchiesta genovese. I massimi vertici della polizia e dei servizi segreti, oltre a decine di agenti, sono stati condannati in secondo grado. Sono giudizi clamorosi, senza precedenti. Eppure tutti sono rimasti al loro posto e molti sono stati addirittura promossi, con l'avallo dell'intero arco politico parlamentare. La ferita aperta nel luglio 2001 non è stata ancora rimarginata. Nel 2001 un grande movimento nella sua fase nascente è stato criminalizzato, ma le sue idee non erano sbagliate: a Genova si parlava di un prossimo crac della finanza globale, del collasso climatico del pianeta, delle guerre come frutto naturale del sistema neoliberista. Scenari che si sono puntualmente avverati. In questo libro si racconta il volto autentico del G8 di Genova: un tracollo dei valori democratici, ma anche una proposta culturale e politica che resta vitale. Prefazione di Susan George.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
10 marzo 2011
288 p., ill. , Brossura
9788807172106

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mario Carpino
Recensioni: 5/5

Libro estremamente ben fatto e altamente consigliato a tutti. Ricostruzione sintetica ma molto chiara e puntuale dei fatti di Genova, basata principalmente sulle sentenze e gli atti processuali, su dichiarazioni dei personaggi coinvolti e dei testimoni e su documenti filmati e fotografici. Un punto fermo su quanto si sa e non si sa di quei tragici eventi. Molto interessanti anche le considerazioni sullo stato di maturità della democrazia italiana che emerge dal fatto stesso che eventi del genere siano successi, e da come ad essi hanno reagito le istituzioni e le forze politiche; considerazioni fatte con fermezza ed alto senso civico, senza cedere alla tentazione di dietrologie avventate. Ho trovato illuminante anche l'ultimo capitolo, che inserisce i fatti di Genova nel quadro più generale dello scontro in atto tra globalizzazione neoliberista e suoi oppositori.

Leggi di più Leggi di meno
sara
Recensioni: 5/5

Ottimo lavoro giornalistico: si spazia su tutti gli aspetti che hanno caratterizzato il G8, ci si sofferma su alcuni fatti di particolare gravità e soprattutto si informa il lettore sul 'come è andata a finire'. Si intuisce subito la profonda conoscenza dell'argomento da parte degli autori, che permette loro di fare collegamenti importanti senza mai perdere il filo del discorso. Chi vuole, poi, potrà approfondire i singoli aspetti (Diaz, Bolzaneto). La ricostruzione è così accurata che -secondo me- dovrebbero farne un documentario, magari da mettere gratuitamente on-line, per far arrivare e tutti la verità su quei fatti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lorenzo Guadagnucci è stato fra i fondatori del Comitato Verità e Giustizia per Genova e del gruppo Giornalisti contro il razzismo. Fra i suoi libri: Noi della Diaz (Altreconomia 2002); Il nuovo mutualismo (Feltrinelli 2007); Parole sporche. Clandestini, nomadi, vu cumprà: il razzismo nei media e dentro di noi (Altreconomia 2010); L'eclisse della democrazia (con Vittorio Agnoletto, 2011; nuova edizione aggiornata e ampliata, 2021);Era un giorno qualsiasi. Sant'Anna di Stazzema, la strage del '44 e la ricerca della verità (Terre di mezzo 2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore