L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro è ben scritto ed offre spunti molto interessanti, che avrebbero meritato un maggiore approfondimento. Godibile ma non eccezionale.
L'opera più accettabile ( ed è tutto dire ) del più sopravvalutato scrittore italiano degli ultimi trent'anni. Con fare lezioso e analgesico , Baricco espone nei vari articoli ciò che Benjamin e Debord -- per citarne solo un paio -- dissero a loro tempo meglio e in maniera più approfondita, senza il pudore di una citazione e con la faccia da tolla disarmante di atteggiarsi come se si trattasse di farina del suo sacco. Al momento di raccogliere gli articoli in volume poi Baricco, da bravo parac... e previa soffiata di un amico, cita ed elogia Benjamin in una diabetica epigrafe introduttiva. Ne risulta un'opera involontariamente divulgativa , un omogeneizzato di trattatistica postmoderna per chi è ancora sdentato. Pregi ? Chiaro nella sua ovvietà , e in quanto postmoderno ( dell'ultim'ora ) mai greve o moralista.
Bravo Baricco. Assolutamente convincente nel ruolo di saggista, quello che meglio si attaglia alle sue immense qualità di divulgatore. Il tema del libro, inoltre, è di quelli che tutte le persone mediamente consapevoli avvertono sotto la pelle e Baricco aiuta a far luce su un disagio diffuso, che tutto permea ma che non è facile affrontare, anche perchè non si comprende bene a quale gioco si stia giocando, quali sono le squadre e da quale parte è giusto schierarsi. La contaminazione è la vera protagonista del libro e, poichè siamo tutti più o meno contaminati, l'analisi del tema della mutazione somiglia ad una partita di pallone sulla spiaggia, dove è impossibile distinguere i compagni dagli avversari perchè tutti sono praticamente nudi e corrono urlando come pazzi immaginando un campo che in realtà non è definito. Baricco piacerà pure alle donne, ma devo riconoscere che stavolta è piaciuto anche a me. Da leggere assolutamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore