L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Difficile elaborare un commento di questo libro. Le parole che mi vengono in mente sono geniale, monumentale, incredibile, difficile, sontuoso, grottesco, affascinante. Il libro racconta le vicende di due amici, Eddie Amsel e Walter Matern, cresciuti insieme e che la vita, e la guerra, ha poi diviso per sempre. Naturalmente attraverso questo romanzo ci viene raccontata la storia della Germania dall'ascesa di Hitler alla fine degli anni 50. I narratori sono tre: il proprietario di una miniera, Brauxel, di cui si scoprirà la funzione alla fine del libro, un compagno di gioventù dei due protagonisti, Harry Liebenau, ed infine Matern stesso. Ognuno di loro ci racconta una parte della vita dei due, ognuno dei narratori mette in luce aspetti di versi del carattere dei due e ci fa conoscere i vari personaggi che ne hanno accompagnato la vita. Alcuni di questi personaggi si ritrovano anche in altri libri di Grass ( il tamburino Oskar e tutta la sua famiglia del libro Il Tamburo di latta, i giovani che si immergevano nel relitto de Il Gatto e il Topo ), così come sono già conosciuti i luoghi dove si svolge l'azione di questo romanzo. Il titolo è dovuto al fatto che la storia dei due personaggi è scandita dal succedersi dei cani vissuti nel villaggio dove sono nati Eddie e Walter. Tutto il libro è davvero memorabile per come è scritto e per il contenuto ricco che ci propone. Ma su tutto spiccano secondo me le Materniadi, in cui troviamo Walter Matern che percorre la Germania con il cane Prinz ( appartenuto ad Hitler ed il suo preferito ), che lui ribattezza Pluto, alla ricerca dei colpevoli dell'epoca nazista e con l'animo pieno di odio e vendetta. Facendo questo tenta anche di rifarsi una vita, come sportivo, come annunciatore alla radio....ma il suo scopo finale, nascosto ma sempre presente, è quello di ricercare il suo amico d'infanzia Eddie, che lui stesso, con le sue azioni, ha spinto ad andarsene. E lo ritroverà, ma il meraviglioso finale lo lascio al lettore...
Ho iniziato questo libro senza sapere a cosa andavo incontro. L'impatto è stato ostico e disarmante; una scrittura ardua ma coinvolgente, minuziosa ma mai pedante, ripetitiva ma non tediosa. Un moltiplicarsi di punti di vista in cui scrittori e personaggi si mescolano in un ingarbugliato coacervo. Una storia che si insinua, che si cela e si manifesta, che si fa scoprire. Anni di cani, cani che scandiscono il succedersi degli anni in un alone mitico calato nella Storia, con personaggi a metà tra il reale ed il paradossale (a volte grottesco).
Grandioso! Si capisce poco, certo, è un libro molto impegnativo, ma è scritto talmente bene che non si può non definirlo grandioso! Appartiene all'altissima letteratura mondiale e alla migliore produzione di Grass.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore