L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2002
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
il titolo originale è "la corrosione del carattere". l'uomo flessibile cambia lavori, aziende, mansioni, ruoli, prende rischi, muta i propri desideri, cambia relazioni con i propri simili. le persone che gli vogliono bene possono non seguirlo. bisogna tornare a contare su se stessi. senza fidarsi dei padroni, dello stato assistenziale, dei sindacati, dello spirito di corpo aziendale e sociale. ognuno per sé. non so se ciò renderà solidi o deboli. ma essersi messi nelle mani di aziende e dirigenti superiori è stata una jattura per le generazioni dal 1960 in poi. sparisce la responsabilità del datore, del dirigente, del lavoratore, tutti danno la colpa al sistema senza nome. Anarchia è il destino
Pubblicato nel 1998 e subito tradotto in italiano il saggio di Sennett, senza aver perso niente della forza argomentativa nel corso degli anni, riesce a dare un quadro sociologico di alcune delle conseguenze più sottili e pervasive indotte dal mercato del lavoro. Moltissime sfumature del vissuto personale emotivo e psicologico trovano un inquadramento convincente: l'analisi di alcuni casi singoli(Rose, Rico, e altri) porta il lettore ad una vione interessantissima di come si è originato e di come funziona quel riassetto del mercato che ha creato la flessibilità. Dedicato alla memoria di Isaiah Berlin. Sorprendente e notevolissimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore