L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Terminata nel 406 all'unisono con "Le Baccanti" d'Euripide (ma inscenata 3 anni dopo) e con l'"Edipo a Colono" sofocleo (messo in scena postumo nel 401 e vincitore del primo premio di cui parlerò fra poco), la tragedia greca consegna agl'ateniesi una sapienza traumatica fino all'esortazione tanatofila e suicidaria. Questo è al momento il pensiero prevalente nella polis, dato che la giuria della gara fra tragediografi ne è democraticamente rappresentativa: "la giuria era formata da dieci persone (una per tribù) estratte a sorte". Invece l'ipotetico massacro collettivo tipo Guyana '78 viene rimpiazzato da una psicosi altrettanto massiva e gli ateniesi s'inventano la filosofia, un atteggiamento di meraviglia, in greco thauma(zein), al cospetto della realtà (Platone, "Teeteto", 155d; Aristotele, "Metafisica", I,2,982b). Le date corrispondono: Socrate, ancora non interessato a lasciare alcuna traccia scritta, muore nel 399 e Platone scrive il primo dialogo nel 396. Nb: thauma(zein) non si traduce soltanto con meraviglia ma anche con stupìto stupido stupore. Stesso etimo.
Libro sull'ARTE DI VIVERE. Stupendo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore