L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' un libro bellissimo che racconta la vita di quello straordinario servitore dello Stato che è stato Giovanni Falcone. Fossi un insegnante lo farei leggere assolutamente ai miei ragazzi.
Una testimonianza dell'uomo Falcone attraverso le vicissitudini del suo lavoro da magistrato impegnato ad aprire un mondo criminale nelle sue logiche per portarlo nelle aule giudiziarie. Utile per capire quanto nella lotta alla mafia giochi la connivenza dell'apparato e anche la sola pigrizia del non voler vedere per non dover affrontare. Utilissimo per ricostruire l'ambiente di contorno, riportando casi emblematici, aneddoti, sintesi di dialoghi con il magistrato e testimonianze dirette della sorella Maria, di colleghi, collaboratori e avversari. Falcone non si è adagiato nella facile scusa del "tanto da solo non posso fare nulla" e nella insidiosa equazione "la mafia è in ogni angolo, in ogni contatto, ci viviamo immersi e, quindi, siamo tutti mafiosi, ossia nessuno ha responsabilità". Il libro risulta tanto più un buon inizio per capire cosa ha significato la storia di Falcone perché mentre mostra il Falcone magistrato e uomo chiarisce anche il contesto in cui egli operava e in cui si trovava a combattere la sua quotidiana battaglia per la legalità. Falcone ha accettato una sfida etica prima che professionale, ha giocato la partita fino in fondo senza assumere atteggiamenti eroistici o messianici bensì facendosi messaggio vivente del senso del dovere e dello Stato. Con forza, ostinazione, professionalità, coraggio e umiltà. Il messaggio più importante è che l'antimafia vera la fa la società civile nel suo insieme perché è proprio da questa che la mafia trae la sua forza, il suo potere e il loro consolidamento. Ognuno è e deve sentirsi responsabile del mondo in cui vive, che nessuno deve attendere alla finestra il finale di partita. Il testo rimbomba del leitmotiv della vita di quest'uomo che si definiva con orgoglio un servitore dello Stato: se Falcone è stato un eroe lo è stato dell'unico eroismo utile, quello del quotidiano "fare il proprio dovere".
Biografia di Giovanni Falcone essenziale per capire i giochi "sporchi" all'interno della Procura di Palermo (il palazzo dei veleni), fino ad arrivare al centro del potere a Roma. La vita di un uomo che ha lottato contro la solitudine e l'isolamento, da parte dei sui stessi concittadini, ma anche dello Stato che ha tentato fino all'ultimo di metterlo a tacere. Un uomo che merita un monumento nazionale,non solo per l'impegno e la dedizione alla lotta alla mafia, ma anche per i valori trasmessi a un intera generazione di giovani magistrati, al contrario della feccia politica che l'ha sempre ostacolato e che tutt'ora è presente nel Parlamento Italiano e che rappresentano la vergogna di un Italia orma allo sfascio, sempre più collusa e corrotta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore