Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Saltatempo - Stefano Benni - copertina
Saltatempo - Stefano Benni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Saltatempo
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
3,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 7,50 € 4,13 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
3,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 7,50 € 4,13 €
Chiudi
Libreria iolibro
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Saltatempo - Stefano Benni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo incontriamo da ragazzino mentre "scarpagna" verso le Bisacconi (le scuole elementari del paese). Sono gli anni '50 e mentre ruba in una vigna un grappolo di schizzozibibbo, Lupetto, così lo chiamano, vede un uomo alto, con una barba immensa e un vecchio cane. E' una divinità pagana, sporca come un letamaio, che gli regala una facoltà meravigliosa: un orologio interno, un orobilogio, che gli consentirà di correre avanti nel tempo. Così Lupetto diviene Saltatempo, cresce bislacco e distratto, mentre il paese dove vive si sta trasformando e l'orobilogio con i suoi giri improvvisi e vorticosi prospetta il tempo che verrà.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria iolibro
Libreria iolibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

RIF. LIBR. FELTRINELLI  . 272. . Ottimo (Fine). . . .

Immagini:

Saltatempo
Saltatempo

Dettagli

2003
Tascabile
29 settembre 2008
272 p.
9788807817489

Valutazioni e recensioni

4,49/5
Recensioni: 4/5
(169)
5
(127)
4
(16)
3
(11)
2
(8)
1
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

roberta
Recensioni: 1/5

libro noioso e ripetitivo, pentita di averlo acquistato.

Leggi di più Leggi di meno
roberta
Recensioni: 3/5

Un affresco della vita in Italia negli anni '50-'60-'70, anche se ambientato prevalentemente in un piccolo paese. Benni descrive in modo calzante e vivido personaggi che rappresentano in pieno i vizi (anche attuali) d chi detiene il potere...Peccato per lo stile di scrittura un po' troppo serrato.

Leggi di più Leggi di meno
Enrico
Recensioni: 3/5

Il titolo e la trama mi avevano fatto credere che fosse un libricino senza anima. Per questo ho esitato più volte a comprarlo. Invece leggendolo mi sono ricreduto e l'ho apprezzato integralmente. Bella la storia e scritto bene. A me ha fatto riflettere su tante cose. Consigliato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,49/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(127)
4
(16)
3
(11)
2
(8)
1
(7)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Anticipare il tempo e poter sapere quello che accadrà nel futuro non è da tutti. Eppure un ragazzino un po' strano, figlio di un falegname comunista zoppo di tagliola, che vive in un piccolo paese dell'Italia degli anni Cinquanta, riceve questo dono prezioso nientemeno che da un dio. A partire da quel giorno non sarà più Lupetto ma Saltatempo e la sua vita cambierà per sempre.Attorno a questa curiosa e originale invenzione letteraria, Stefano Benni costruisce il suo libro, fitto di avvenimenti, ricordi e personaggi. Romanzo di formazione in cui le vicende personali del protagonista si intrecciano a quelle di un paese e di una nazione, Saltatempo è una storia poetica, raccontata con irresistibile umorismo e nello stesso tempo una singolarissima storia della società italiana. Perennemente in bilico tra presente, passato e futuro, la narrazione spazia abilmente tra ricordi e prospettive: dalla guerra partigiana al Sessantotto, dalla nascita della televisione al tempo del rock. Mentre Lupetto-Saltatempo assapora le vari tappe della vita, passando dal primo amore al primo amico perduto, si scorgono sullo sfondo l'Italia che cambia, i paesi che perdono la loro identità in seguito alle speculazioni edilizie, gli scempi urbanistici che si moltiplicano, l'avidità dei nuovi padroni che prospera. E se sul piano della fantasia lo sguardo di Benni si muove con ironia e disincanto, creando personaggi e fatti surreali, le sue parole non potrebbero levare un monito più realistico e accorato di fronte alla trasformazione del mondo di oggi e al consumismo imperante.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Stefano Benni

1947, Bologna

Giornalista, scrittore e poeta, collabora con numerose testate, tra cui il giornale francese Libération. Ha diretto per Feltrinelli la collana Ossigeno. Ha curato la regia e la sceneggiatura del film Musica per vecchi animali (1989), scrive per il teatro e ha allestito, tra gli altri, col musicista Paolo Damiani uno spettacolo di poesia e jazz, Sconcerto (1998). È ideatore della Pluriversità dell'Immaginazione. È autore di numerosi romanzi di successo pubblicati da Feltrinelli, tra cui La compagnia dei celestini (1992), Achille piè veloce (2003), Margherita Dolcevita (2005), Pane e tempesta (2009), Bar sport Duemila (2010), Di tutte le ricchezze (2012), Cari mostri (2015), La bottiglia magica (2016), Prendiluna (2017), Teatro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore