L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Condizione buona. Copertina ombrata con lievi segni d'uso ai margini. Frontespizio, pagine di testo e tagli lievemente ingialliti. paperback 212 9788807819681 Buono (Good) .
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nelle prime 50 pagine ho capito ben poco e ho avuto la tentazione di lasciar perdere poi il libro fiorisce, esplode e ti prende completamente. Scritto molto bene, la storia é molto bella in tutte le varie componenti e ramificazioni. L'unico neo é forse un aspetto che altri recensori hanno sottolineato: Baricco é troppo narcisista e la scrittura prevarica la storia, sembrerebbe che l'autore voglia stupire ma non con invenzioni di contenuto ma di forma e di stile e questo non sempre gli riesce.
Quello che a mio parere rovina un libro come Oceano Mare è la stessa cosa che porta gran parte dei lettori ad incensarlo: la grande bravura di Baricco nello scrivere. Indubbiamente è un grandissimo professionista della parola, ma il labor limae infinito che si intuisce al di sotto finisce per stuccare. Dalle frasi dipanate con la grande maestria che lo caratterizza traspare la soddisfazione di essere quel grande giocoliere della parola che è, e il risultato è che ogni riga del libro (che non è neanche tra i peggiori da questo punto di vista) trasuda autocompiacimento e non risulta più naturale dei capelli di Silvio Berlusconi. Va bene la ricerca della suggestione, ma un libro in cui predomina in maniera così smaccata una suggestione artificiosa sul significato non mi convince neanche un po'.
Ero molto diffidente riguardo a Baricco come, del resto, mi avviene per quasi tutti gli autori contemporanei che godono di grande popolarità. Pensavo che si trattasse del solito sopravvalutato fenomeno da bancarella. Anche la stroncatura di un illustre storico della letteratura come il prof. Ferroni contribuiva a farmi snobbare lo scrittore. Tuttavia, non avendo altre novità nella mia modesta libreria domestica, mi sono deciso a leggere questo libro che possedevo da anni. Mi sono ricreduto. Sicuramente alcune iniziali frasi ad effetto sembrano opera di uno scrittore narcisista e retorico, attento ai ghirigori ed agli svolazzi semantici più che alla qualità del messaggio da trasmettere tanto che, cosa per me inusitata, stavo per mollare la presa dopo le prime settanta pagine. Dopo aver letto della fantastica partita a scacchi di Langlais, ho cominciato incredibilmente ad appassionarmi. Mi ha colpito tantissimo la rara capacità camaleontica di Baricco che riesce a cambiare stile e punto di vista con straordinaria disinvoltura all'interno di una prosa talvolta lirica ed amabile. Un artista innovativo: è uno dei maggiori complimenti che posso rivolgere ad uno scrittore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore