L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2002
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro di vila-matas, rovesciando i termini tipici del romanzo-saggio, esplora la pulsione negativa che ha ispirato molti scrittori in particolare del '900. L'autore delinea un campionario di adulatori del silenzio, inclini alla reticenza e al diniego, propensi all'eclisse. Il loro nume tutelare è il celebre Bartleby di Melville, fratello spirituale di Rimbaud, Kafka, Walser, Salinger e Beckett, per citarne solo alcuni. Inoltrandosi nelle loro opere, vila-matas compone un mosaico geniale di negazionisti, testimoni dell'abisso della scrittura e della sua maledizione, scrittori più o meno radicali, più o meno mendaci ma sempre capaci di creare grande letteratura,
Gli scrittori del "no". Una matrioska di menti talmente brillanti e consapevoli della Grande Letteratura e del Grande Limite della scrittura umana, che sono costretti a convivere con un grande senso di inadeguatezza e vivono più nell'assenza della parola che nella sua presenza. E anche così riescono a dare al mondo note a piè di pagina che sono capolavori. Infatti, durante la lettura non si può che prendere appunti e andare alla ricerca - come fosse una mappa del tesoro - di tutti questi autori-Bartleby su cui, a mio avviso, giganteggia un meraviglioso outsider ingiustamente poco ricordato come Robert Walser. Un saggio che, con ironia, crea delle infinite biblioteche alla Borges, dove attingere grandi autori che, della reticenza, hanno fatto una poetica. Di questi tempi di megafoni e altoparlanti (di "poeti laureati" per dirla alla Montale) un ermetico toccasana. Imperdibile per i veri amanti della Letteratura.
Avevo intenzione di farlo durare un po' di più per dare tregua alla mia bulimia letteraria, ma niente... poche ore ed è già finito. Bella, particolare e interessante l'idea di fondo (gli scrittori del No) che può attrarre e compiacere i curiosi di metaletteratura come me; fresco, divertente, spigliato nel linguaggio e cristallino nella forma, aggiunge davvero qualcosa. Il mio primo stimolante e brillante Vila-Matas che non rimarrà l'unico: «Ho lavorato bene, posso considerarmi contento di ciò che ho fatto. Poso la penna, perché scende la sera. Fantasticherie del crepuscolo. Mia moglie e i miei figli sono nella stanza accanto, pieni di vita. Dispongo di salute e denaro a sufficienza. Dio mio, quanto sono infelice! Ma cosa sto dicendo? Non sono infelice, non ho posato la penna, non ho moglie né figli, nemmeno una stanza accanto, non ho denaro a sufficienza, non sta scendendo la sera.»
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore