L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Toon Tellegen è un medico e un poeta. Ha lavorato in Kenia per tre anni, poi è tornato in Olanda, a fare il medico di base. Dal 1985 ha iniziato a pubblicare storie per bambini, storie che sono diventate immediatamente molto popolari e gli hanno valso nel 1997 il premio Theo Thijssen (il principale premio olandese per la letteratura per l'infanzia). Feltrinelli l'aveva già tradotto nel 2001 (Il mio papà ,la storia di un papà grande, alto più di un lampione, capace di imprese magiche, giocoso e tremendamente affascinante) e oggi pubblica uno dei suoi libri più noti, uno dei suoi "libri di animali", un libro che diverte i bambini e commuove i grandi come una raccolta di poesie bellissime. Tellegen racconta di formiche pensierose e talpe schiacciate dalla solitudine, di orsi golosi e affabulatori e di elefanti il cui sogno è ballare con una chiocciola, di pidocchi costretti in casa dalla timidezza e di lettere che indossano cappotti e berretti contro il freddo invernale, di passeri che danno lezioni di scrittura a dromedari scarabei upupe e iguane e di una tartaruga che tutto a un tratto si scopre preda dell'ansia; racconta di un mondo i cui abitanti-animali trovano soluzioni poetiche e struggenti a problemi molto simili a quelli che abbiamo noi. Il vento porta avanti e indietro per il bosco le lettere di questi personaggini (perfettamente ritratti dal vignettista tedesco Axel Scheffler, tra poesia e spaesamento), storie lievi e pensieri grandi: "Una mattina, all'inizio dell'estate, il vento infilò una letterina sotto la porta dello scoiattolo. Scoiattolo, / stavo venendo da te, / ma mi sono perso. / L'elefante ".
Sara Marconi
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore