L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Break è un libro che mi è piaciuto a tratti. Diciamo che nei primi tre quarti del libro facevo davvero fatica a staccarmi dalla sgangheratissima storia di Jonah e della sua sfortunata famiglia. Ma verso la conclusione della storia ho avvertito una sensazione di ansia crescente che mi ha fatto pensare non tanto a una tensione voluta dall'autrice ma di un modo veloce per concluderlo. Il finale mi ha abbastanza deluso e non ha aiutato lo stile frettoloso e melenso che prende nelle ultime pagine. Nonostante questo do un voto alto perchè è uno dei pochi romanzi che ho letto negli ultimi tempi che facevo fatica a chiudere e che riusciva a farmi completamente assorbire nella storia e nei sentimenti del protagonista.
Nonostante l'utilizzo della prima in prima persona singolare, nonostante il taglio introspettivo e nonostante il linguaggio sciolto e scorrevole ?non si può proprio definire semplice lasciarsi catturare da questo romanzo. Insomma, non posso proprio entrare nella mente di un ragazzino di 17 anni che, tanto per aggiungere disgrazia alle disgrazie, si dà ad un autolesionismo così estremo! Proprio non ci riesco. E meno ancora ci sarei riuscita all'età in cui mi potevo definire una "young adult"! Insomma, con tutti i meriti che può avere questo libro, credo che pubblicarlo qui, ora, e per un pubblico così giovane?forse è stato osare troppo.
Ho letto praticamente tutti i libri della collana Y, che sono davvero ben fatti sia perchè prendono in esame argomenti seri quali il disagio giovanile, ma anche fantastici e romantici. Ecco, devo dire che Break è forse il romanzo che meno mi ha entusiasmato di questa serie. L'ho praticamente divorato, 288 pagine lette nel giro di due o tre giorni, perchè la trama comunque è intrigante e rimani incollato con gli occhi sulle pagine finchè non vedi il punto finale, però... Però non sono riuscita a immedesimarmi nel protagonista, questo ragazzo bello, sveglio, intelligente che si rompe le ossa di proposito. Si chiude le mani nella portiera dell'auto, si butta in una piscina profonda senz'acqua, si getta dallo skateboard a terra...tutto questo perchè vuole diventare più forte. Crede che rompendosi le ossa riuscirà ad affrontare qualsiasi cosa, una famiglia in cui il fratello minore di un anno soffre di un'allergia a praticamente tutto il possibile immaginabile, in cui i religiosissimi genitori sono indaffarati dietro il neonato William, che piange dalla mattina alla sera. C'è un'atmosfera d'ansia che pervade il libro, immedesimarsi in Jonah, il protagonista, ci fa sentire con un grande peso addosso, il peso di una famiglia che si regge tutta sulle tue spalle e tu devi essere più forte. Ma non capisco perchè si voglia rompere le ossa. Anzi, crea ancora più problemi alla sua già problematica famiglia, cosa che lui cerca di evitare in ogni modo possibile. Tutto sommato, ha una fine piuttosto ottimista che mi ha fatto apprezzare la storia. E voi, che ne pensate?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore