L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi dispiace doverlo dire, ma è un romanzo di rara bruttezza, in cui diventa intrattenibile la tendenza dell'autore (che rimane comunque uno dei più grandi scrittori italiani) a perdere il controllo sulla sua materia. Moresco ha scritto molto di meglio, per esempio "La lucina". Presentare un libro del genere a un premio come lo Strega può significare solo farsi del male.
Moresco non è uno scrittore italiano, è LO scrittore italiano per eccellenza, l'unico nella letteratura contemporanea degli ultimi 30 anni e oltre ad essere uscito dai confini del provincialismo asfissiante che affligge la letteratura italiana. Per me in assoluto il migliore. Questo libro racconta una realtà spaventosa e horror nella forma di un romanzo horror, ma la realtà si sa è sempre ancora più spaventosa della finzione, e Moresco questo lo sa molto bene. Un libro indimenticabile che si pone la domanda filosofica per eccellenza : perché esiste tutto questo Male, e da dove ha origine? Se solo esistesse un poliziotto come D'Arco in questo mondo di morti che si credono vivi....Moresco non lasciarci!
Non ancora... Maccome! Ci siamo appena conosciuti e già si parla d'addio? Per fortuna un percorso letterario sfugge alla cronologia assoluta e si può fare anche a ritroso permettendoti di tornare (a)Gli esordi dopo L'addio, ed è quello che farò, perché di questo macabro, cimiteriale e surreale pulp/horror, dalla scrittura solida e navigata, non mi accontento. L'apocalittico, visionario Moresco ti agguanta per la collottola - sì, ce l'ha proprio con te che stai leggendo - e ti trascina in un vortice impietoso e allucinato di grande effetto allucinante; un 'trip' nelle spire deliranti del Male, per nulla divertente ovviamente, ma che letterariamente parlando, se si riesce ad andare al di là dell'orrore, un sentore di geniale ce l'ha.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore