Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 47 liste dei desideri
L'addio
Disponibilità immediata
6,00 €
-60% 15,00 €
6,00 € 15,00 € -60%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 15,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
8,36 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 15,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
8,36 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Cartarum
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
L'addio - Antonio Moresco - copertina
L'addio - Antonio Moresco - 2
L'addio - Antonio Moresco - 3
L'addio - Antonio Moresco - 4
L'addio - Antonio Moresco - 5
Chiudi
addio

Descrizione



Candidato al Premio Strega 2016. Presentato da Daria Bignardi e Tiziano Scarpa.

Il mondo dei vivi e quello dei morti sono vicini, comunicanti, e si assomigliano tanto: sono entrambi fittamente popolati, con città piene di grattacieli e di quartieri in rapida espansione.

Solo la luce è diversa. E c'è un'altra cosa, che però nessuno sa dire: quale dei due mondi venga prima. Il protagonista di questo romanzo si chiama D'Arco ed è uno sbirro morto, pieno di dolore e di furore. È stato chiamato a compiere una missione impossibile. Deve tornare nel mondo dei vivi, nel quale fu ucciso, per fermare un massacro di vittime innocenti. Ma se il male viene prima, come potrà D'Arco invertire la spirale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
16 marzo 2016
288 p., Brossura
9788809828025

Valutazioni e recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

SermanQ
Recensioni: 2/5

Mi dispiace doverlo dire, ma è un romanzo di rara bruttezza, in cui diventa intrattenibile la tendenza dell'autore (che rimane comunque uno dei più grandi scrittori italiani) a perdere il controllo sulla sua materia. Moresco ha scritto molto di meglio, per esempio "La lucina". Presentare un libro del genere a un premio come lo Strega può significare solo farsi del male.

Leggi di più Leggi di meno
Anna
Recensioni: 5/5

Moresco non è uno scrittore italiano, è LO scrittore italiano per eccellenza, l'unico nella letteratura contemporanea degli ultimi 30 anni e oltre ad essere uscito dai confini del provincialismo asfissiante che affligge la letteratura italiana. Per me in assoluto il migliore. Questo libro racconta una realtà spaventosa e horror nella forma di un romanzo horror, ma la realtà si sa è sempre ancora più spaventosa della finzione, e Moresco questo lo sa molto bene. Un libro indimenticabile che si pone la domanda filosofica per eccellenza : perché esiste tutto questo Male, e da dove ha origine? Se solo esistesse un poliziotto come D'Arco in questo mondo di morti che si credono vivi....Moresco non lasciarci!

Leggi di più Leggi di meno
AdrianaT.
Recensioni: 3/5

Non ancora... Maccome! Ci siamo appena conosciuti e già si parla d'addio? Per fortuna un percorso letterario sfugge alla cronologia assoluta e si può fare anche a ritroso permettendoti di tornare (a)Gli esordi dopo L'addio, ed è quello che farò, perché di questo macabro, cimiteriale e surreale pulp/horror, dalla scrittura solida e navigata, non mi accontento. L'apocalittico, visionario Moresco ti agguanta per la collottola - sì, ce l'ha proprio con te che stai leggendo - e ti trascina in un vortice impietoso e allucinato di grande effetto allucinante; un 'trip' nelle spire deliranti del Male, per nulla divertente ovviamente, ma che letterariamente parlando, se si riesce ad andare al di là dell'orrore, un sentore di geniale ce l'ha.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonio Moresco

1947, Mantova

Scrittore italiano. È autore di opere narrative, teatrali e di saggistica. Ha pubblicato a 46 anni la sua prima raccolta di racconti, Clandestinità (Bollati Boringhieri 1993). Da allora sono numerosissime le opere pubblicate con i più diversi editori, tra cui La cipolla (Bollati Boringhieri, 1995), Lettere a nessuno (Bollati Boringhieri 1997), Gli esordi (Feltrinelli, 1998), Lo sbrego (Holden Maps - Rizzoli, 2005), Scritti di viaggio, di combattimento e di sogno (Fanucci, 2005), Zio Demostene. Vita di randagi (Effigie, 2005), Merda e Luce (Effigie, 2007) e Canti del caos (Feltrinelli, Rizzoli e Mondadori). Per Mondadori sono inoltre apparsi Gli incendiati (2010), La lucina (2013), Fiaba d'amore (2014), Gli increati (2015), La mia città (Nottetempo 2018),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore