Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vita di Martino - Severo Sulpicio - copertina
Vita di Martino - Severo Sulpicio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Vita di Martino
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,40 €
-5% 29,90 €
28,40 € 29,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,90 € 28,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,90 € 28,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vita di Martino - Severo Sulpicio - copertina

Descrizione


Alla fine del IV secolo Sulpicio Severo, colto avvocato aquitano, scrive una biografia del proprio campione di fede, ancora vivente: Martino, vescovo-monaco di Tours dal passato militare e dallo stile di vita austero, evangelizzatore delle Gallie e grande taumaturgo. Celeberrimo tra tutti è l'episodio in cui Martino divide con la spada il mantello, per offrirne parte a un povero ignudo. Questa edizione della Vita offre al lettore una dettagliata introduzione, il testo latino accompagnato da un'elegante traduzione italiana, un agile commento, una vasta bibliografia e numerosi indici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EDB
2003
1 gennaio 2003
320 p., Brossura
9788810420492

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tino
Recensioni: 5/5

La “Vita di Martino” è uscita nella prestigiosa Biblioteca Patristica, collana di grande pregio perché ospita testi della tradizione patristica, scelti tra i più significativi, e presentati anche nella loro lingua originale. Ruggiero offre al lettore, oltre a un’elegante traduzione italiana, un nuovo testo critico latino, frutto di una complessiva riconsiderazione della tradizione manoscritta, e un apparato di varianti ben più ampio di quello recato dalle precedenti edizioni. Il volume è inoltre arricchito da un’articolata introduzione, un accurato commento e numerosi indici. La biografia di Martino conobbe lungo tutto il medioevo una fortuna superiore a quella di qualunque altra opera del medesimo genere. Il testo di Sulpicio è un testo chiave della cultura europea e un documento biografico e agiografico di eccezionale rilievo, anche per la capillare diffusione che il culto del santo ha avuto sino ai nostri giorni in Occidente, con migliaia di luoghi a lui dedicati. Nell’introduzione il curatore, dopo aver tracciato un profilo dell’ambiente in cui visse e operò Sulpicio - testimone del passaggio del mondo antico dal paganesimo al cristianesimo -, compie un esame della struttura compositiva dello scritto, e una dettagliata analisi del lessico e della lingua usata dal primo biografo di Martino. La biografia è aperta da una LETTERA DEDICATORIA, in cui Sulpicio si sofferma ed espone i dubbi sul valore artistico del suo scritto e sull’opportunità di pubblicarlo. Nel PROLOGO l’autore mette in risalto la superiorità della biografia cristiana rispetto a quella pagana. La parte relativa al tempo PRIMA DELL’EPISCOPATO contiene episodi sulla vita militare di Martino e narra l’incontro con Ilario di Poitiers, figura di riferimento per tutto l’episcopato gallo-romano dell’epoca e strenuo difensore dell’ortodossia, il viaggio che il santo compie in Pannonia, sua terra natale, la fondazione del monastero di Ligugé, infine l’elezione a vescovo d

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Severo Sulpicio

Sulpicio Severo (360 ca - 420 ca) è stato uno scrittore latino cristiano. Nato da un’importante famiglia aquitana, si convertì al cristianesimo nel 389 ca. Ritiratosi a vita monastica, fu storico abbastanza attendibile nella Cronaca universale (dalla creazione del mondo al 400 d.C.). Il suo stile è tacitiano, e non è improbabile che egli abbia conosciuto opere del grande storico andate poi perdute. S. lasciò anche un insieme di opere dedicate a Martino di Tours: Vita Martini, tre lettere e due Dialoghi, divenuti poi un modello dell’agiografia medievale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore