L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2005
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Molto raffinato, molto ottocentesco. Soddisfa la voglia di classico, squisito Romanticismo tinto di gotico, a patto che questa voglia ci sia. Io ce l'avevo, e la prosa impeccabile di Fogazzaro, armonica e coerente, mi ha veramente deliziata e solleticata. Ho pensato, Questo è un piccolo trionfo della lingua italiana; riesce a rendere piacevole persino il veneto! La storia è ben costruita, lucida e logica, appassionante da renderne la lettura divertente; Fogazzaro è un mago della trama circolare. Nessuno stupore che persino un verista a caso, si sia lasciato prendere dall'entusiasmo per questo romanzo (Verga). Ho pensato al Manzoni mentre leggevo, e per me, non ci sono dubbi su chi portarmi sull'isola deserta, sotto tutti i punti di vista: dal lessico elegante ma non pedante allo stile colto ma non lezioso; dallo svolgimento della trama - prodotto di una complessità di pensiero, ma resa abilmente facile da seguire -, all'ironia delicata e intelligente. Sotto le palme, in riva al mare, è da Fogazzaro che mi lascerei intrattenere.
Fogazzaro scrive benissimo, ha sprazzi incredibilmente lucidi e densi di contenuti e poesia, ma qui, in questo libro, contrariamente a "Piccolo mondo antico", la storia decolla e prende corpo dopo trecento pagine: possibile? Ci vuole una santa pazienza a portare avanti gli sfinimenti di personaggi ai quali non accade nulla e stanno come larve ad attendere che lo scrittore si decida a prenderle in mano e dare loro sangue e sostanza. E poi, la figura della protagonista, la sua lenta caduta nella follia l'autore non ce la fa seguire, accade senza che egli ce ne parli, quando invece è uno dei motivi per cui si sceglie il libro, su cui esso fa perno e che scatena la caduta generale e senza redenzione di nessuno, o forse solo di chi si accontenta di rinunciare subito a qualsiasi sogno e sa accontentarsi delle piccole cose. Si ha l'impressione che l'autore abbia fatto molta fatica a scriverlo, forse tanta quanta io a leggerlo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore