L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Davvero un ottimo libri! Una pietra miliare della letteratura. Non capisco come molti possano trovarlo noioso e meno avvincente dopo la prima metà del libro. Io l'ho trovato interessantissimo, avvincente e ricco di colpi di scena dall'inizio alla fine. Quindi non posso che consigliarlo a tutti.
Estremamente affascinante l'inizio quando è solo e se la vede brutta per sopravvivere.. Stranamente quando compaiono altri personaggi diventa noioso e per niente appassionante... La fina lho trovata troppo "materialista" rispetto all'isola... ( nn voglio svelare niente, ma i lupi? Mah) voto 3,5
In questo romanzo, sono presenti più messaggi, forse più facili da cogliere in epoca odierna piuttosto che in quella in cui apparve in libreria. C'è una chiave di lettura di tipo socio-economico, con Robinson che non crea nell'isola un diverso tipo di società, ma fa sorgere un archetipo assai simile a quel grande stato coloniale che era l'Inghilterra; il naufrago considera inoltre quel territorio di sua esclusiva proprietà e tutti quelli che vi approderanno e vivranno come suoi sudditi. E' una visione di tipo capitalistico, ma di quel capitalismo che andava allora sorgendo, quella vocazione a essere la classe media, senza i disagi dei più poveri e gli obblighi degli aristocratici, il tutto grazie allo spirito di intraprendenza, la voglia di lavorare e di fare, secondo i canoni del perfetto puritanesimo. E poi c'è una illimitata fiducia nella ragione, propria dell'illuminismo, che può consentire di affrontare ogni ostacolo, pur con l'assistenza della fede, il che porterebbe a dedurre che non ci siano insanabili contrasti fra scienza e religione, anche se sappiamo che all'epoca la Società dei lumi fu avversata dalla Chiesa, specialmente quella cattolica. Stranamente Robinson Crusoe viene considerato un libro adatto ai ragazzi, ma presenta caratteristiche che lo rendono fruibile, con piacere, anche agli adulti, grazie allo stile, giornalistico, che offre immediatezza, e alla sapiente, ma mai eccessiva, descrizione dell'ambientazione e dell'atmosfera, rese entrambe in modo eccellente, il che facilita l'attrazione del lettore, che, anche per il carattere esotico dell'opera, tende facilmente a identificarsi con il naufrago. Del resto il ritorno a un mondo primitivo e la volontà di fonderlo con quello da cui si proviene rappresenta un'opportunità per lo sviluppo della fantasia tale da risultare coinvolti in questa straordinaria avventura. Se non lo conoscete, leggetelo; se l'avete già letto da ragazzi, rileggetelo e scoprirete il Robinson Crusoe che è in voi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore