L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Già solo la profonda riflessione sul tempo, rende unica nel suo genere quest'opera di Sant'Agostino. In verità, noi non potremo mai comprendere sufficientemente il tempo, ovviamente quello non atmosferico, ma quello che, per intenderci, è scandito dai nostri orologi. Tutti lo misuriamo con precisione e celerità mirabili, ma nessuno è mai riuscito a descriverne l'essenza. S'impegnò molto Sant'Agostino, vescovo d'Ippona, e lo sforzo e la passione che profuse in quell'intento con le sue 'Confessioni', ancora ci incantano. Sappiamo tutto o quasi del tempo atmosferico dalla tv, dai meteorologi e dalle 'meteorine', ma poco o niente del tempo di Sant'Agostino: "In te o anima mia misuro il tempo,la misura del tempo è nell'anima". Tempo atmosferico e tempo di Sant'Agostino, dunque conosciamoli entrambi. Tra i tanti libri da leggere e da regalare, uno sicuramente non sarà riciclabile e resterà impresso nella nostra anima: 'Le Confessioni' di Agostino vescovo d'Ippona, santo e filosofo. Insegnerà a tutti, credenti di ogni religione e pure agli atei, che dedichiamo troppo tempo alle futilità e poco alla riflessione.
Un'opera capitale del pensiero e della filosofia , non solo della riflessione cristiana; le Confessioni sono un'opera rivoluzionaria e unica nel loro intrecciarsi di tematiche più disparate (non solo religione, ma anche etica, esegesi letteraria,metafisica,psicologia,sessuologia, estetica,per non parlare di una geniale e sempre attuale riflessione sulla natura del tempo che influenzó tutte le speculazioni successive, da Proust a Bergson ) , narrate in forma autobiografia dallo stile sempre accattivante di Agostino, che si presenta al lettore come un'intellettuale sui generis ,poco ortodosso e proprio per questo unico e penetrante nel proprio messaggio. Un libro di grande importanza non solo per i credenti, ma per chiunque sia interessato alla filosofia ed alla riflessione,
"Le Confessioni,senza essere un trattato di antropologia,illustrano il mistero,la natura,le aspirazioni dell'uomo"(M.Pellegrino). In effetti il fascino di questo capolavoro agostiniano proviene dal contenuto di umanità,che la personalità e il genio del suo autore hanno saputo effondere.Forse ognuno vi si ritrova con le proprie debolezze,e soprattutto con le proprie passioni,che Agostino riteneva forze vitali insostituibili,purchè incanalate verso il loro vero fine.Un secondo motivo di attrattiva di quest'opera è la profondità di contenuto filosofico,perchè vengono affrontati alcuni dei più grandi problemi dell'umanità: il problema del Male(quello fisico,metafisico e morale) e il problema del Tempo,in rapporto alla creazione e all'esistenza umana.Ultimo motivo di fascino è lo stile,avvincente e di indiscussa levatura letteraria.Non a caso,le Confessioni sono state definite il capolavoro poetico e letterario di tutto il Mondo Antico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore