Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 175 liste dei desideri
La pelle di zigrino
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La pelle di zigrino - Honoré de Balzac - copertina
Chiudi
pelle di zigrino

Descrizione


È meglio conformarsi a una società ispirata ai valori dell'egoismo oppure esistere in solitudine, in rapporto diretto con l'energia cosmica e la morte? È meglio sopravvivere senza passioni, senza pensieri, senza piaceri, o vivere intensamente, esaurendo le proprie forze? La tragica storia di Raphaël, giovane di belle speranze che affida a un misterioso talismano il riscatto della propria discesa nel baratro della dissoluzione, non dà risposte. "La pelle di zigrino", pubblicato nel 1831, è un romanzo nero, amaro, disperante. Nel percorso creativo di Balzac è un nodo fondamentale – anche per i riferimenti autobiografici in esso contenuti – sia dal punto di vista letterario che esistenziale. Introduzione di Lanfranco Binni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

10
2006
Tascabile
13 luglio 2006
352 p., Brossura
9788811365570

Valutazioni e recensioni

4,43/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(4)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

GD
Recensioni: 5/5

Vendere l'anima a qualcosa di trascendente è un'altra storia; Raphael non sa esattamente che conto dovrà pagare per il talismano che riceve al colmo della sua disperazione, e per altro è un positivista, in fondo non crede che la pelle di zigrino abbia i poteri che il vecchio che gliela offre decanta. La disperazione che lo stava spingendo sul fondo della Senna gli fa accettare il talismano con lo scetticismo di chi si crede ben oltre, la presunzione di chi dispera: si potrà mai precipitare più in basso di così ? Del resto, a ben guardare, è vita per vita: dal suicidio nella melma fredda e fetida della Senna alla morte ai piedi di desideri realizzati, che differenza c'è ? Quale è il prezzo che si paga ? La certezza della morte, sempre saputa ma veramente mai creduta, è la luce diversa, pascalianamente. La pelle di zigrino è un talismano che conferisce un potere nell' acquisto del quale non vi è in gioco nulla che non sia di questo mondo; nella transazione non perdi e non guadagni nulla che non sia mondo. Allora cos'è che afferra Raphael alla gola nella sua disperata agonia ? Viene da dire: paga quello che dobbiamo pagare tutti, il congedo da una scena sulla quale avevamo una parte diversa dal misero balbettare della nostra recita, tale e quale alla fine del tolstojano Ivan Iljic. Balzac è straordinario nel rappresentare il back stage della vita scintillante del mondo che conta: il tanfo sudato del risveglio dall' orgia a pomeriggio inoltrato, le rughe che trapelano dalle impalcature di belletto sfatte, le acconciature crollate, la nausea, il nulla da ricordare. Aggirarsi per questo carnevale finito è come guardare la cosa che non c'è: poi si ricomincia: ci si cambia, profuma, incipria, pettina e via daccapo. Balzac è grande anche perchè lui non si tira fuori da questa melma, pur raccontandola nella luce della verità.

Leggi di più Leggi di meno
Aris
Recensioni: 3/5
Antico

Seppure "La pelle di zigrino" di Balzac abbia ispirato numerose opere di fantasia, a mio parere non è di certo il miglior romanzo dell'autore francese: nella scrittura risulta ancora acerbo; particolarmente ostica la lettura delle prime 100 pagine, molto pesanti nella scrittura, talvolta asfissiata da una ricercatezza futile e incomprensibile per il lettore contemporaneo.

Leggi di più Leggi di meno
Luciana Loi
Recensioni: 4/5

Raphaël de Valentin è un giovane talentuoso ma privo di mezzi che attratto e oppresso dal lusso, dalle mode e dalle arti, brama la vita dei salotti parigini e mille esistenze. Trovata una feritoia che gli consente di introdursi nel bel mondo, si innamora della bella Fedora che incarna tutti i suoi desideri, la poesia artificiale, la vita elegante ed i lustrini della vanità. Inebriato dal lusso e dal vizio si sottomette totalmente al suo capriccio fino ad arrivare a non nutrirsi e ad impegnare i suoi pochi oggetti pur di soddisfarne ogni richiesta. Una sera, dopo aver perduto al gioco i suoi ultimi averi e deciso a farla finita, si ritrova nel negozio di un anziano antiquario dove entra in possesso di una misteriosa pelle di Zigrino avente l'oscuro potere di realizzare ogni suo desiderio. Il prezzo da pagare sarà altissimo perché ogni desiderio consumerà non solo la pelle ma accorcerà la sua stessa vita. "Avete firmato il patto, tutto è stato detto. Adesso le vostre volontà saranno scrupolosamente esaudite, ma a spese della vostra vita. Il ciclo dei vostri giorni, rappresentato da questa Pelle, si restringerà a seconda dell'intensità e del numero dei vostri desideri, dal più lieve al più esagerato." Il potere gli darà alla testa e lo porterà in prima istanza a perdere la rotta e circondarsi di cortigiane, di falsi amici, vino e buon cibo, fino a restarne stordito. Balzac pubblicò questo romanzo nel 1831.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,43/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Honoré de Balzac

1799, Tours

Nacque in una famiglia della media borghesia e solo dal 1830 aggiunse il «de» al suo cognome; suo padre, che era stato segretario del consiglio del re durante l’Ancien Régime, fu poi capo della sussistenza della 22a divisione militare di Tours; la madre proveniva da una famiglia di commercianti. Dal 1807 al 1813 studiò come interno nel Collège de Vendôme. Quando la famiglia si trasferì a Parigi, iniziò gli studi di giurisprudenza e seguì alla Sorbona i corsi di Cousin, Guizot, Villemain. Nel 1819 i genitori gli concessero un periodo di prova per saggiare la sua vocazione letteraria. In una mansarda del quartiere della Bastiglia, in rue Lesdiguières, scrisse le sue prime opere, una tragedia in versi, Cromwell, e un romanzo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore