Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Effetto Google. La fine del mondo come lo conosciamo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,62 €
-5% 19,60 €
18,62 € 19,60 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,60 € 18,62 €
Vai alla scheda completa
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
16,95 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,60 € 10,78 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,60 € 18,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
16,95 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,60 € 10,78 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Zuckerman Libri
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Effetto Google. La fine del mondo come lo conosciamo - Ken Auletta - copertina
Chiudi
Effetto Google. La fine del mondo come lo conosciamo

Descrizione


Google, nata appena undici anni fa in un garage, ha trasformato il nostro modo di vivere e di lavorare, ha modificato il modo in cui accediamo alle informazioni e ha rivoluzionato la logica operativa di interi settori, dalla pubblicità all'informazione, dalla televisione alla telefonia. Oltre al motore di ricerca più usato nel mondo, offre gratuitamente a miliardi di utenti servizi come Gmail, Google Maps, Google Earth e YouTube. Nel raccontare la velocissima ascesa di una delle più ricche aziende del mondo, "Effetto Google" ne esplora anche i meccanismi interni. Anche se Google ha sempre cercato di mantenere i suoi segreti, Auletta ha potuto contare sulla massima cooperazione mai fornita a un giornalista, compreso l'accesso a riunioni riservate, oltre che interviste ai fondatori Larry Page e Sergey Brin, al CEO Eric Schmidt e a circa 150 dipendenti ed ex dipendenti. Effetto Google non si limita però a spiegare le ragioni del successo. Evidenzia anche le difficoltà che potrebbe incontrare l'azienda, come è accaduto a colossi quali Xerox e General Motors. Mette in luce i conflitti che la attraversano. Oltre alle informazioni di prima mano, ha raccolto molti aneddoti chiarificatori, e le intuizioni e i giudizi di alcuni protagonisti del settore dei new media e di manager dei media tradizionali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
28 ottobre 2010
444 p., Brossura
9788811601166

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Davis Molinari
Recensioni: 5/5

Libro incredibile, tra i migliori mai letti di stampo tecnologico. Approfondito ma mai appesantito, racconta in modo straordinariamente umano la nascita e l'ascesa dell'azienda che ha rivoluzionato il mondo dell'informazione e l'impatto che essa ha avuto sui vecchi media. Grazie alla disponibilità della triade Page, Brin e Schmidt e di molti altri della Valley, Ken Auletta ha tirato fuori un lavoro fondamentale. Lo tengo ancora un po' sulla scrivania e mi rileggo le considerazioni più interessanti alle pagine che mi sono annotato.

Leggi di più Leggi di meno
sams spaspo
Recensioni: 5/5

Libro consigliato per tutti gli appassionati di nuove tecnologie. Non è un libro tecnico; pieno di informazioni sul mercato americano dei media, fornisce la chiave per capire il successo economico di Google. L'ho apprezzato soprattutto perchè mette in evidenza la personalità e la filosofia anticonvenzionale dei fondatori. Una azienda cresciuta intorno al prodotto senza compromessi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ken Auletta

1942, New York City

Ken Auletta ha scritto profili per gli annali della comunicazione e articoli per il New Yorker dal 1992. È l’autore di undici libri, fra i quali figurano cinque bestseller negli Stati Uniti. I suoi libri più recenti sono Backstory: Inside the business of news e Media Man: The improbable empire of Ted Turner. Il nuovo libro di Auletta, Googled: The end of the world as we know it, è stato pubblicato nel novembre 2010 in Italia da Garzanti Libri con il titolo Effetto Google: la fine del mondo come lo conosciamo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore