L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Letto durante il viaggio di ritorno Patrasso - Ancona. Con l'unica voglia di buttarlo in mare, se non fosse che poi avrei inquinato l'adriatico.
Un romanzo che inizialmente si presnta molto bene e si promette di creare un buon pomeriggio estivo al lettore,ma ha un grande problema la ripetizione praticamente ci vengono propinati per quasi 200 pagine gli stessi discorsi conditi dalle stesse parole e aggiungo troppa volgarità anche gratuita e personalità dei personaggi tropo stereotipate e superficiali,questo libro oltre alle buone descrizioni dei luoghi e delle atmosfere siciliane non regala nulla anzi infonde nel lettore addirittura del nervosismo per il comportamento della ragazza 17enne veramente immorale,comunque il mio giudizio complessivo e una secca bocciatura con rammarico per i 10Euro spesi assolutamente troppi per questa scrittura che se la vogliamo mettere sulla bilancia non va oltre i 2Euro.......
Culicchia si è sempre dimostrato uno scrittore attento e sensibile, soprattutto con l'opera "Il paese delle meraviglie". Con questo scadente e ripetitivo romanzo sembra aver fatto un balzo indietro. Ma di molti chilometri. Storiellina trita e ritrita di corna estiva. Un'attualità troppo attuale, tanto da risultare irritante. Personaggi stereotipati e prevedibili. Si ha come l'impressione che Culicchia, scrivendo questo romanzo, abbia avuto il fiato della casa editrice sul collo (Hai una scandenza, Culicchia!, finisci il romanzo, sbrigati, fai dei bei copia e incolla, così allunghi il brodo e il numero delle pagine che devi scrivere per contratto). Poteva essere una storia intensa, di analisi psicologica sui trentenni e le loro paure, una storia di ricordi, e invece sembra una puntata delle peggiore fiction italiana in salsa mediaset.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dall'esordio di Tutti giù per terra fino al recente Il paese delle meraviglie Giuseppe Culicchia ha saputo raccontare la società italiana di questi anni e scrivere l'autobiografia di una generazione. Un'estate al mare è il ritratto impietoso dell'Italia del nostro tempo. L'estate è quella del 2006. L'Italia sta vincendo il i Mondiali di calcio. Luca e Benedetta sono in viaggio di nozze in Sicilia. Stanno insieme da sei mesi e Benedetta, trentenne milanese in carriera con la passione per tutto ciò che è di moda e assolutamente al di fuori da tutto quello che accade nel resto del mondo attorno a lei, ha deciso che la Sicilia è il luogo ideale per il viaggio di nozze, soprattutto perché è la terra dell'infanzia di Luca. Lui, quarantenne "paranoico-ipocondriaco", come lo definisce la neomoglie, invece, è un appassionato per non dire ossessionato lettore di quotidiani: sa tutto di mine antiuomo, Sars, possibili complotti dietro all'attentato alle Torri Gemelle ed eventuale ingresso della Turchia nella UE. Lui riduce le ricevute del bancomat a coriandoli minuscoli, a lei basta che il bancomat abbia credito a sufficienza per reggere un giorno di shopping. Lei vuole un figlio a tutti i costi; è convinta che la loro non sia una storia, bensì il "Grande Amore della Vita"; lui non crede sia un'idea geniale metter al mondo un figlio nel mondo di oggi, in più, sulle spiagge assolate della sua terra, rincontra Katja, il suo primo amore adolescenziale, la ragazza tedesca che ventisette anni prima gli aveva fatto perdere la testa e tutto il suo universo comincia a girare vorticosamente. Nella calda estate siciliana, il presente incalza attraverso i titoli dei giornali. L'Italia sta per vincere i Mondiali; i quotidiani non parlano d'altro; i bar sono affollati di tifosi schiamazzanti e Luca non ne può più del mondo che gli gira attorno senza dargli la possibilità di cambiare le cose. Benedetta continua ad avanzare pretese; tra un capriccio e l'altro, però, Luca è costretto a fare i conti anche con il passato, senza contare che c'è pure da progettare il futuro con quel figlio che si ostina a restare solo un desiderio
La disperata ricerca di un figlio da parte Benedetta da un lato e Luca che si concede un tuffo nel passato dall'altro, con il continuo ricordo del padre militare morto in circostanze misteriose e di Katja riapparsa all'improvviso, descrivono con grande semplicità i sentimenti contrastanti di una generazione che ha voglia di crescere, ma paura di farlo.
Con il suo caratteristico senso dello humour e un ritmo scoppiettante Culicchia traccia un ritratto impietoso e divertente dell'Italia d'oggi: tra scandali, rapporti di coppia che vanno alla deriva, rimpianti per un passato che non tornerà più e il calcio, l'unica vera passione che, in questa afosa estate italiana, sembra essere capace di far superare ogni contrasto. Almeno per il tempo di una partita.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore