Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I milanesi ammazzano al sabato - Giorgio Scerbanenco - copertina
I milanesi ammazzano al sabato - Giorgio Scerbanenco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
I milanesi ammazzano al sabato
Disponibilità immediata
5,02 €
5,02 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
5,02 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,50 € 5,23 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
5,02 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,50 € 5,23 €
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Libraccio
Chiudi
I milanesi ammazzano al sabato - Giorgio Scerbanenco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Donatella è scomparsa. È bellissima, sembra una svedese, con quei lunghi capelli biondi e quel profilo antico. Ma è debole di mente: per la strada guarda gli uomini, sorride a tutti e, qualunque cosa le dicano, risponde di sì. Perciò suo padre, il vecchio Amanzio Berzaghi, un ex camionista, la tiene nascosta in casa, tra bambole e dischi di canzonette. Ma una mattina l'ex camionista non la trova più... Il caso viene affidato a Duca Lamberti, il medico-investigatore. Alla disperata ricerca della ragazza, Lamberti si spinge nei bassifondi di Milano, tra feroci magnaccia e case d'appuntamento.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Librightbooks
Librightbooks Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
1999
Tascabile
1 gennaio 1999
183 p., Brossura
9788811669630

Valutazioni e recensioni

4,23/5
Recensioni: 4/5
(39)
5
(19)
4
(12)
3
(6)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

francesco c.
Recensioni: 3/5

Una storia breve, intensa e struggente, una storia di depravazione, violenza e insensibilità nei confronti delle donne che purtroppo è storia di cronaca quotidiana. Un poliziesco anni 60 intriso di orrore, ma anche di grande umanità; quella del detective ex medico Duca Lamberti e quella commovente dell'ex camionista Amanzio Berzaghi, uomo semplice ed onesto, ma come si legge nell'incipit "guai a coloro che offendono un uomo mite".

Leggi di più Leggi di meno
angelo
Recensioni: 5/5

Ingredienti: la sparizione di una ragazza giunonica e ritardata, la disperazione di un padre alla sua ricerca, la comparsa di un mondo sommerso di prostitute e magnaccia, la tenacia di un medico-detective nel risolvere il caso senza grandi mezzi. Consigliato: a chi vuole scoprire uno dei migliori giallisti italiani (poco conosciuto dal grande pubblico), a chi vuole sapere cosa fanno i milanesi nei giorni feriali.

Leggi di più Leggi di meno
simona
Recensioni: 4/5

un bel libro, mai noioso o pesante. consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,23/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(19)
4
(12)
3
(6)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giorgio Scerbanenco

1911, Kiev

Scrittore italiano di origine russa. Di madre italiana e padre ucraino, a sedici anni si stabilì a Milano. Fu collaboratore, redattore e direttore di periodici femminili ad alta tiratura, per i quali scrisse racconti e romanzi «rosa», per lo più ambientati nell’America degli anni Quaranta. Più tardi approdò al genere poliziesco e fu il successo, prima con Venere privata (1966), poi con Traditori di tutti (1966). Altrettanto fortunate le opere successive, da I ragazzi del massacro (1968) a I milanesi ammazzano al sabato (1969), ai racconti postumi di Milano calibro 9 (1969) e Il centodelitti (1970). Protagonista di quasi tutta la serie è Duca Lamberti, accorto investigatore della Milano «nera». Prodigioso narratore di storie e...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore