L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Dai telefoni cellulari agli smartphone, dai tablet al navigatore satellitare, non c'è oggetto del nostro universo tecnologico che non risalga a Guglielmo Marconi.
«Una biografia avvincente come un viaggio straordinario di Jules Verne.» - Sette, Corriere della Sera
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Biografia molto accurata e, a tratti, avvincente come un romanzo: lungi dall'essere un'acritica santificazione di uno dei più illustri scienziati ed imprenditori di un'epoca molto turbolenta (che passa dagli sfarzi della Belle Époque, al primo conflitto mondiale ed ai successivi regimi totalitari), questo libro racconta la vita di un uomo complesso. Genio creativo ma anche astuto imprenditore (delle sue invenzioni e della sua immagine), fine diplomatico ma pessimo padre di famiglia, Marconi si può definire il simbolo di un'Italia che ancora poteva vantare un ruolo importante a livello internazionale. Il declino di popolarità che accompagna l'ultima decade della sua vita, con l'adesione sempre più forte (e, a tratti, enigmatica) al partito fascista è una metafora del destino del nostro Paese: sono gli anni in cui Fermi fugge in America e si disperdono molte potenzialità "italiche"; da quel momento, salvo rare eccezioni nel periodo del boom economico, il nostro sarà un Paese sempre e comunque destinato ad inseguire. Volendo essere pignoli, non avrebbe sfigurato nel libro qualche approfondimento di natura più tecnica circa le creazioni di Marconi e le dispute con altri scienziati del tempo, quali il famoso Tesla, da molti (da troppi!!!) ancora oggi considerato, a torto, il vero inventore delle comunicazione senza fili. Insomma qualche pagina in meno di avventure amorose a vantaggio di un po' di divulgazione scientifica: l'autore ne sarebbe stato sicuramente all'altezza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore