L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,20 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bello, come ultimamente non mi era capitato di leggere. La scrittura è ottima (anche tradotta) e l'andamento narrativo affascinante. A questo ci aggiungo che mi ha fatto riflettere sull'importantza della lentezza come "acquisizione totale" molto più di tanti trattati di pseudo-psicologia. Per quanto riguarda la delusione di Eli: il libro non è una biografia, ma un romanzo. Basta leggere il risvolto e lo si capisce.
>John Franklin come era veramente?? Bè, Eli, avresti dovuto informarti meglio sul genere di lbro che ti apprestavi a leggere se volevi una biografia storicamente esatta; non è la prima volta che un personaggio storico viene preso come ispirazione e punto di partenza per un'opera di fantasia. Può poi non piacerti il tipo di narrativa, ma di questo genere posso assicurarti che "La scoperta dela lentezza" è uno dei migliori esempi. Il personaggio di Franklin è un tocco di genio, assolutamente originale da un punto di vista letterario, e l'autore, cosa non da poco, scrive benissimo (mi è sembrato di rivere le possenti atmosfere marinaresche di J. Conrad). Uno dei libri che più mi è rimasto dentro.
NAdolny applica il passaggio segreto della vita di Franklin alla propria scrittura e rende questo libro spesso avvincente, comunque affascinante. Non importa sapere se è tutto storicamente reale (del resto, è chiaro dalle note di copertina che non è questo l'intento) e fa invece piacere scoprire che Franklin ebbe il grande merito di salvare gli ultimi 67 Maori della Tasmania, quando divenne governatore. E' un modo innnvoativo di raccontare gli esploratori, dopo tanti libri-fotocopia su molti altri storici nomi delle esplorazioni artiche: anche se gli unici eroi di quelle regioni erano e rimangono gli Inuit, che non hanno mai ben compreso perchè le loro terre hanno nomi occidentali. Franklin ebbe qualche avvisaglia di questa attitudine colonialista, e affascinano le vicende vissute e raccontate in maniera eccellente della prima spedizione nei Territori del Nord Ovest in Canada.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore