L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2006
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una trama lenta sino a piu' della meta' del libro, si riprende poi alla fine con lo sbocciare della passione tra Monet e la Morisot. Peccato perche' poteva essere un bel libro gia' l'ambientazione nella Parigi dell'800 valeva tutta la storia.
Amo il romanzo storico ma non quando tratta del mondo dei pittori. Ho iniziato questo libro poco convinta del risultato finale. Ho dovuto ricredremi. Che storia d'amore romantica! Berthe posa per ore o ore immobile con gli occhi fissi su Manet, cercando di carpirne la tecnica e lo sguardo. Una storia d'altri tempi dalla quale non riesci a staccarti. Brava Brunella Schisa! Scrivi molto bene!
Questo libro mi ha lasciato con sentimenti contrastanti. Da un lato è affascinante per come ricrea la persona (personaggio?) di Berthe Morisot e il suo ambiente, dall'altro ho trovato la conduzione della storia un po' zoppicante, con molte parti descrittive ma poca psicologia. Ad esempio non si capisce bene come e quando nasce il sentimento per Manet, ad un certo punto scopriamo che Berthe è perdutamente innamorata. E sappiamo anche molto poco dei moti interiori di Manet e di suo fratello. Berthe rifiuta l'amore di Eugène ma alla fine nell'epilogo scopriamo in due righe che poi lo ha sposato. Sappiamo anche molto poco sulla concezione artistica della Morisot. Insomma troppe ellissi, troppo non detto, troppi vuoti. E' vero che è pur sempre un romanzo storico, per di più focalizzato su una parte della vita della pittrice, e quindi certe informazione potranno essere reperite altrove. Ma un "romanzo" è sempre e comunque un universo a se stante e dovrebbe essere perfettamente autosufficiente. Qui è come essere a metà strada tra romanzo e biografia senza che nessuna di queste due anime prenda veramente corpo. Peccato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore