Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 38 liste dei desideri
Niente è come te
Attualmente non disponibile
8,20 €
-45% 14,90 €
8,20 € 14,90 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,90 € 8,20 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,10 € 8,88 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
10,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biellese
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,90 € 8,20 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,10 € 8,88 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
10,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biellese
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libreria Biellese
Chiudi
Niente è come te - Sara Rattaro - copertina
Chiudi
Niente è come te
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Vincitore Premio Bancarella 2015

Due scatole colme di libri, pupazzi e tante fotografie. Tutto il mondo di Margherita è racchiuso in quelle poche cose. In spalla il suo adorato violino e tra le mani un biglietto aereo per una terra lontana: l'Italia. La terra dove è nata e che non rivede da quando è piccola. Ma ora è lì che deve tornare. Perché a quasi quindici anni Margherita ha scoperto che a volte è la vita a decidere per noi. Perché c'è qualcuno che non aspetta altro che poterle stare accanto: Francesco, suo padre. Il suono assordante dell'assenza di Margherita ha riempito i suoi giorni per dieci anni. Da quando sua moglie è scappata in Danimarca con la loro figlia senza permettergli di vederla mai più. Francesco credeva fosse solo un viaggio. Non avrebbe mai pensato di vivere l'incubo peggiore della sua vita. Eppure, ora che Margherita è di nuovo con lui, è difficile ricucire quello che tanto tempo prima si è spezzato. Francesco ha davanti a sé un'adolescente che si sente sbagliata. Perché a scuola è isolata dai suoi compagni e a casa passa le giornate chiusa nella sua stanza. Ma Francesco giorno dopo giorno cerca la strada per il suo cuore. Una strada fatta di piccoli ricordi comuni che riaffiorano. Perché le cose più preziose, come l'abbraccio di un padre, si possiedono senza doverle cercare. E quando Margherita ha bisogno di lui come non mai, Francesco le sussurra all'orecchio poche semplici parole per farle capire quanto sia speciale: "Niente, ma proprio niente, è come te, Margherita".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2014
4 settembre 2014
200 p., Rilegato
9788811687160

Valutazioni e recensioni

4,31/5
Recensioni: 4/5
(49)
5
(31)
4
(10)
3
(2)
2
(4)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ambra
Recensioni: 1/5

Con tutto il rispetto per un'autrice che riscuote tanto successo, non ho apprezzato questo romanzo per vari motivi. Innanzitutto la scelta stilistica: l'eterno presente, così amato dagli autori contemporanei, ma per un po' noioso, e le due voci che si alternano. In tal modo, l'opera non ha alcuna costruzione: è solo un susseguirsi di punti di vista, come se si trattasse di una serie di lettere autobiografiche. Insomma, a mio parere manca un vero spessore narrativo. Per di più, alcune considerazioni (piuttosto ripetitive) sono scontate e virano decisamente verso il rosa, un genere che non mi attrae.

Leggi di più Leggi di meno
dani
Recensioni: 5/5

Niente è come te è un libro che mi ha colpita molto: lo stile della scrittrice genovese Sara Rattaro, così lineare, intenso ed elegante, mi ha accompagnata piacevolmente per tutta la lettura di un romanzo sorprendente e molto delicato. Storia semplice ma non per questo banale, intreccio drammatico ma non per questo struggente: vengono alternati passi di assoluta dolcezza e spensieratezza a picchi emotivi carichi di sentimenti forti. Molto interessante anche la scelta dell’autrice di alternare le voci narranti, di capitolo in capitolo, al fine di permettere al lettore di scoprire i diversi punti di vista dei protagonisti. In definitiva, un libro assolutamente consigliato!

Leggi di più Leggi di meno
ale
Recensioni: 4/5

Lettura scorrevole, tenera la figura del padre che cerca di ricostruire il rapporto con la figlia. Tematiche difficili ma raccontate con delicatezza. Non conoscevo questa scrittrice. Bella scoperta. Consigliato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,31/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(31)
4
(10)
3
(2)
2
(4)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sara Rattaro

1975, Genova

Sara Rattaro è nata a Genova. Laureata in Biologia e in Scienze della Comunicazione, ha lavorato come informatore farmaceutico prima di dedicarsi completamente alla scrittura. È autrice di diversi romanzi: Sulla sedia sbagliata, Un uso qualunque di te, Non volare via (Premio Città di Rieti 2014), Niente è come te (Premio Bancarella 2015), Splendi più che puoi (Premio Rapallo Carige 2016), L'amore addosso, Uomini che restano (Premio Cimitile 2018), Andiamo a vedere il giorno (Sperling & Kupfer 2018), Il cacciatore di sogni, il suo primo libro per ragazzi, Sentirai parlare di me (Mondadori 2019), La giusta distanza (Sperling & Kupfer, 2020), Una felicità semplice (Sperling & Kupfer, 2021), La donna che salvò...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore