L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,66 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non è un giallo vero e proprio, ma un pizzico di mistero c'è. Per il resto, è una bella storia, leggera ma intrigante, come sempre molto descrittiva e con capitoli brevi ed asciutti. Bravo Vitali !
Che peso!!!! Una faticaccia arrivare alla fine, nonostante, e forse proprio, per i capitoli brevissimi. Un solo commento: perché?????
È il primo libro che ho letto di questo autore e posso dire di essere rimasta piacevolmente colpita. Ho apprezzato la capacità di Vitali di raccontare anni ormai passati rendendoli reali e vicini e suscitando una sorta di nostalgia nel lettore. La storia è avvincente e sia le ambientazioni che i personaggi sono ben delineati. Sembra quasi di vederli camminare tra le strade di una Bellano anni '70. Una storia semplice ma ricca di emozioni: si sorride e ci si commuove. Leggero e divertente, si legge con facilità anche per i capitoli brevi al punto giusto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A Bellano, specchio di un mondo passato ma a suo modo sempre attuale, si muovono i personaggi di questo libro, ognuno alla ricerca di un approdo che metta pace tra i segreti e le speranze della propria vita, strappandoci un sorriso per le soluzioni a volte stravaganti o strampalate che mettono in scena.
“A quell’ora, se non aveva niente da fare in reparto, se ne andava di sotto in lavanderia a dare una mano oppure filava nella cappelletta a pregare. La suora storta non stava mai ferma. Quando la chiamavano e bisognava cercarla c’era da diventare matti. Doveva sempre fare qualcosa. Sembrava che qualcuno l’avesse condannata ai lavori forzati.
I lettori seriali di Andrea Vitali, scrittore bellanese e medico condotto, vivono ogni volta una sorta di dissociazione dalla realtà, poiché il prolifico autore si diverte a farli viaggiare avanti e indietro nel tempo, percorrendo la storia recente del suo Paese. L’autore scrive due o tre romanzi all’anno, tutti ambientati a Bellano - con qualche fuga molto breve a Como o a Lecco - sempre in epoche diverse. Gli anni del dopoguerra pare che siano quelli più gustosi da leggere, poiché è in quel periodo che la cittadinanza bellanese si dà più da fare per risolvere piccoli intrighi e situazioni complicate. Gli anni del fascismo rivelano invece i sentimenti politici e di critica sociale dell’autore, come vuole una lunga tradizione letteraria, da Manzoni in poi, si parla di ieri per criticare l’oggi. E poi ci sono i romanzi che si spingono quasi ai giorni nostri. Sono quelli ambientati negli anni Settanta, come questo.
Perde un po’ il lato picaresco, gli aspetti romantici e neorealistici, e andando avanti con gli anni forse l’opera di Vitali perde d’ingenuità, ma ci guadagnano senz’altro i volti umani, sempre meno grotteschi, sempre più reali, preoccupati. I romanzi degli anni Settanta sono romanzi operai. I personaggi lavorano nel grande cotonificio di Bellano o sono dei piccoli artigiani, proprio come Sisto Santo, il protagonista di questa storia.
Nelle sue tre vite, Sisto è stato prima un mite orfanello, poi un abile meccanico e infine è riuscito ad acquistare la licenza dell’unico taxi di Bellano. Senza moglie, né figli, né parenti, Sisto si accontenta di tirare su qualche lira nei brevi percorsi dalla stazione all’ospedale, o al massimo al cimitero. Ed è proprio durante uno di questi viaggi da 3000 lire che si imbatte in una strana donna di mezza età. Partita dalla stazione in perfetta salute, la donna quando arriva nel piazzale del cimitero è morta. Sul sedile del taxi rimane indelebile la macchia dei suoi umori. Morte naturale, decide il medico, ma il maresciallo Alessio Riversi non ci vede giusto… Quella donna non ha nessun legame con Bellano, nessuno la conosce. Possibile che abbia scelto di andare lì solo per morire?
Se la si può chiamare indagine, quella di Andrea Vitali è davvero un’indagine molto particolare. Non segue le procedure e non utilizza metodi scientifici, non ci sono deduzioni psicologiche consumate nella sala degli interrogatori né prove schiaccianti rinvenute al microscopio. Ci sono indizi, fogli di carta che svolazzano portati dalla corrente, voci di popolo, vicini di casa spioni, fotografie. E poi ci sono personaggi improbabili, come la suora storta, che c’entra e non c’entra, che forse non è mai esistita, che forse è la chiave per risolvere tutto il mistero.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore