Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Fine corsa. Le sinistre italiane dal governo al suicidio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,50 € 9,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,50 € 9,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,00 € 6,40 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Fine corsa. Le sinistre italiane dal governo al suicidio - Rodolfo Brancoli - copertina
Fine corsa. Le sinistre italiane dal governo al suicidio - Rodolfo Brancoli - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Fine corsa. Le sinistre italiane dal governo al suicidio

Descrizione


Le elezioni del 14 aprile 2008 (e poi il trionfo di Alemanno al Comune di Roma) hanno segnato la conclusione di un ciclo politico, condannando la sinistra italiana a un'opposizione che si prefigura assai lunga. Ma quali sono le cause di questo tracollo? Quali sono le prospettive politiche del nostro paese? Perché oggi l'opposizione non riesce più a far sentire la sua voce? Rodolfo Brancoli racconta dall'interno gli ultimi anni della politica italiana, in grandissima libertà, senza riguardi per nessuno. Ripercorre la sequela degli errori della coalizione di centrosinistra e dei suoi leader: la mancanza di una visione condivisa del futuro del paese; la frammentazione in partitini dominati da leader ambiziosi e litigiosi, ma privi di una strategia che avesse altri scopi oltre la visibilità mediatica; le beghe nella creazione delle liste; le rivalità e i contrasti, personali prima che politici, tra i ministri. Senza dimenticare le ambizioni e le interferenze politiche di Confindustria (Luca Corderò di Montezemolo), della Chiesa (con l'interventismo di Ruini) e della stampa (il "terzismo").
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
31 ottobre 2008
306 p., Rilegato
9788811740919

Voce della critica

Si direbbe appartenere a un filone che sta prendendo piede e potrebbe essere etichettato della "memoria indiretta". Brancoli, a suo tempo tra i dirigenti della gioventù democristiana, poi corrispondente di quotidiani a larga diffusione, ha fatto parte dello staffdi Romano Prodi, curando soprattutto i rapporti con la stampa estera. È dunque naturale che la sua analisi degli anni di governo di Prodi rispecchi da vicino, anzi da dentro, l'affiatato entourage, sospetti e valutazioni sulle cause che hanno portato il presidente del Consiglio alla replicata caduta. L'insistenza nel ricondurre, almeno prevalentemente, a impostazioni e direttive del mondo cattolico le ragioni della sempre più accentuata debolezza appare peccato di presunzione. Gli obiettivi neocentristi perseguiti da Ruini e da gran parte della gerarchia sarebbero stati una rovinosa spina nel fianco. Insieme alla ri-clericalizzazione vengono messe sul banco degli accusati la ri-proporzionalizzazione e la ri-ideologizzazione, tendenze rispetto alle quali la filosofia del prodismo spingeva a muoversi in senso del tutto opposto. A parte l'infelicità delle due categorie, c'è da domandarsi se le tendenze individuate, più che imprevedibili ostacoli rispuntati lungo il percorso, non siano piuttosto prove del mancato decollo sia del progetto dell'Ulivo che dell'azione di governo così come fu interpretata dallo stesso Prodi. Il quale, secondo Brancoli, puntò sempre a mediare tra sinistra riformista e sinistra "radicale". Adottando così una linea di ascendenza democristiana che non era certo la maniera più efficace per dare coesione dinamica a una composita maggioranza. Ma da un libro del genere più che la ponderata conclusività di giudizi – che è presto per formulare – si devono trarre puntualità cronistica e sincerità di riflessione: utili per chi vorrà capirne di più.
Roberto Barzanti

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Rodolfo Brancoli

0

Rodolfo Brancoli è stato tra i più stretti collaboratori di Romano Prodi dal 2004 al 2008, occupandosi dei rapporti con la stampa estera. In precedenza era stato a lungo corrispondente del Corriere della Sera e di Repubblica dagli Stati Uniti. Con Garzanti ha pubblicato tra gli altri: "In nome della lobby", "Il ministero dell’onestà" e "Il risveglio del guardiano".

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore