Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quando l'amore finisce - Donata Francescato - copertina
Quando l'amore finisce - Donata Francescato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Quando l'amore finisce
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Alberto Libri
Spedizione 5,95 €
4,95 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Alberto Libri
Spedizione 5,95 €
4,95 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Alberto Libri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Quando l'amore finisce - Donata Francescato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La fine di un amore di solito mette in moto una appassionata e dolorosa ricerca del "colpevole" che, diversamente da quanto accade nei gialli, non porta alla scoperta di un'unica verità, ma offre differenti versioni nella storia, a seconda di chi la racconta. L'autrice fa parlare i protagonisti, e individua i nodi, le frustrazioni che portano alla rottura, i diversi modi in cui uomini e donne reagiscono alla separazione, le caratteristiche psicologiche di chi riesce a uscirne bene.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2002
15 novembre 2002
288 p.
9788815090300

La recensione di IBS

Donata Francescato, psicologa e autrice di libri molto apprezzati, ripropone, in nuova edizione aggiornata, uno dei suoi maggiori successi. Dal 1992, anno della prima edizione, ad oggi il tema trattato dal volume è ancora di grande attualità. Perché un amore finisce? Che succede quando una coppia si divide? Le attuali condizioni lavorative e sociali hanno una parte di responsabilità? Quali sono le aspettative di chi decide di sposarsi o convivere? L'autrice risponde a questi ed altri quesiti, esponendo, «in forma comprensibile anche ai non addetti ai lavori, i nodi cruciali del fenomeno separazione di coppia che emergono dai risultati di alcune ricerche psicosociali e da una rassegna dei migliori lavori pubblicati in Italia e all'estero.» I protagonisti delle ricerche discusse sono persone comuni, toccati da un evento che ha inevitabilmente segnato un svolta nella loro vita. In che modo e di che tipo? Donata Francescato indaga le radici e gli sviluppi di tale fenomeno: dalle motivazioni che portano alla separazione ai processi psichici coinvolti nel processo di deterioramento e rottura di un rapporto di coppia. Cerca di capire se in alcuni casi la separazione possa essere vissuta come una crisi dagli effetti positivi, un'occasione di crescita e sviluppo del potenziale umano. Non dimentica di soffermarsi sui percorsi esistenziali dei figli dei separati e sulle nuove famiglie "allargate", formate da partner reduci da precedenti matrimoni e da figli provenienti da diverse unioni. Coglie infine l'occasione di riflettere su come cambino i ruoli dell'uomo e della donna nel mondo di oggi: che fine hanno fatto le aspettative tradizionali insite nell'unione di coppia? Sono giustificate le accuse di immaturità rivolte alle giovani coppie che non ce la fanno a vivere insieme? L'identità di genere è davvero più difficile?
Numerosi esempi tratti da casi reali, un linguaggio rigoroso, ma estremamente chiaro e uno stile diretto sono le caratteristiche che rendono questo saggio particolarmente apprezzabile anche dal grande pubblico, in particolare dalle coppie che vivono l'esperienza della separazione e magari di una nuova unione. A queste ultime l'autrice dedica un capitolo del libro scritto appositamente per la nuova edizione. Si tratta di pagine «un po' speciali», su «quando l'amore continua»: in esse vengono infatti esaminati «i fattori individuali, di coppia e sociali che aiutano a far evolvere positivamente i rapporti di coppia». Perché da un amore che finisce ne può sempre nascere un altro, più meditato, consapevole e duraturo.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Donata Francescato

Donata Francescato è ordinaria di psicologia di comunità alla Sapienza di Roma e coordinatrice del Network europeo degli psicologi di comunità. È direttore scientifico della scuola di specializzazione in psicoterapia e psicologia ASPIC e del network ECOPOIESIS. Tra i suoi libri: Quando l'amore finisce (1992), Separarsi, vivere come single, trovare nuovi partner (con Maura Locatelli, 1998) Figli sereni di amori smarriti (1994), Stare meglio insieme (con Anna Putton, 1995), Amore e potere (1998), Ridere è una cosa seria (2002). 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore