Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Invertire la rotta. Idee per una riforma della proprietà pubblica - copertina
Invertire la rotta. Idee per una riforma della proprietà pubblica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Invertire la rotta. Idee per una riforma della proprietà pubblica
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Invertire la rotta. Idee per una riforma della proprietà pubblica - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume rende pubblici per la prima volta i dati del Conto patrimoniale: crediti, partecipazioni, imprese, beni immateriali, immobili, terreni, risorse naturali, infrastrutture e beni culturali, di appartenenza dello Stato centrale e degli Enti locali, stimati a valore di mercato. In questi ultimi anni il patrimonio pubblico è stato al centro di alcune importanti operazioni di cosiddetta "finanza creativa" (privatizzazioni, cartolarizzazioni, fondi immobiliari, trasformazione di enti pubblici in spa) e si è sollevato un vivace dibattito su come gestire meglio i beni della collettività. Partendo dalla classificazione del Conto patrimoniale della PA, un gruppo di insigni giuristi ed economisti discute qui del contesto giuridico dei beni pubblici, del ruolo del patrimonio nella finanza pubblica, e delle riforme necessarie, formulando una proposta di riforma strutturale dei principi giuridici generali su beni pubblici, che riqualifichi la gestione pubblica e contempli l'ipotesi di una vendita selettiva volta a ridurre il debito pubblico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
4 ottobre 2007
386 p., Brossura
9788815120441
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore