Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La specie imprevista. Fraintendimenti sull'evoluzione umana - Henry Gee - copertina
La specie imprevista. Fraintendimenti sull'evoluzione umana - Henry Gee - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 100 liste dei desideri
La specie imprevista. Fraintendimenti sull'evoluzione umana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La specie imprevista. Fraintendimenti sull'evoluzione umana - Henry Gee - copertina

Descrizione


L'idea dell'anello mancante, capace di rivelare qualcosa di quel misterioso passaggio in cui smettemmo di essere animali per diventare umani, affascina da sempre il nostro immaginario. Ma si tratta di un pregiudizio. Il libro mostra come il ramificato percorso evolutivo che si è realizzato fosse soltanto uno dei molti possibili, debitore molto più del caso che di un processo orientato ad affermare l'eccezionalità della nostra specie. Dall'essere bipedi alla crescita del cervello, dal linguaggio alla capacità di provare sentimenti, nessuna di queste qualità è prerogativa esclusiva dell'uomo. La chiave non sta dunque in ciò che ci separa, ma semmai in quello che ci unisce al resto della natura. Presentazione di Telmo Pievani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
28 aprile 2016
301 p., Brossura
9788815263377
Chiudi

Indice

Presentazione dell'edizione italiana, di Telmo Pievani
Prefazione
I. Una compagnia inattesa
II. Tutto sull'evoluzione
III. Quello che si perde
IV. L'effetto Beowulf
V. Ombre del passato
VI. L'errore umano
VII. Il modo in cui camminiamo
VIII. Il cane e l'atlatl
IX. Ingegnosi come corvi
X. Le cose che diciamo
XI. Il modo in cui pensiamo
Postfazione. La rigogliosa ripa
Indice dei nomi

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cecily P. Flinn su "Amedit"
Recensioni: 5/5

Evoluzione: questa sconosciuta. Ne La specie imprevista (Il Mulino, 2016) il paleontologo e biologo evoluzionista Henry Gee – autore del celebre Tempo profondo (Einaudi, 2006) – fa il punto sulle attuali acquisizioni in seno alla ricerca paleoantropologica comparata e, soprattutto, fa chiarezza intorno ai tanti fraintendimenti e strumentalizzazioni che, sempre più copiosi, circolano intorno al concetto di evoluzione. Il demone che Gee si propone con questo testo di esorcizzare è innanzitutto quello del narcisismo antropocentrico, in tutte le sue declinazioni (scientifiche, parascientifiche, creazioniste, religiose…). Siamo una specie imprevista, come tutte le altre. Quanto più ci inoltriamo nel tempo profondo più nitido risuona «l’avvertimento di una spaventosa grandezza, il terrore, il senso della nostra insignificanza.» Crediamo che caratteristiche come il linguaggio, la tecnologia, il sentire della coscienza, la creatività siano mero appannaggio della nostra specie, ma anche su questo punto ci sbagliamo, vittime ancora una volta dell’ignoranza antropocentrica; Gee elenca tantissime peculiarità presenti negli altri animali e ci invita a non sottovalutarle. Come nota bene Telmo Pievani nelle note di presentazione all’edizione italiana, Gee non intende «snaturare la spiegazione evoluzionistica trasformandola in una fisica senza tempo» ma vuole metterci in guardia dai facili e pericolosi fraintendimenti. Comprendere l’evoluzione, spiega Gee, significa anche mantenere vivo il dubbio (lievito madre della ricerca scientifica), sempre più consapevoli di «quanto poco sia quello che sappiamo su ogni cosa che conosciamo e quanto vasto sia l’oceano di ignoranza in cui ci aggiriamo smarriti.» (dalla recensione su "Amedit")

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore