Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il cielo che ci cade sulla testa. Impatti cosmici e incontri ravvicinati
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il cielo che ci cade sulla testa. Impatti cosmici e incontri ravvicinati -  Ettore Perozzi - copertina
Chiudi
cielo che ci cade sulla testa. Impatti cosmici e incontri ravvicinati

Descrizione


I crateri da impatto sono la prova che nel corso della sua storia la Terra è stata ripetutamente colpita da corpi celesti vaganti nello spazio. Il più famoso è in Arizona, ma ce ne sono diversi altri: piccoli, innocui e recenti oppure estesi per centinaia di chilometri, alcuni responsabili dei cambiamenti climatici che hanno portato all'estinzione di molte specie viventi. Accade spesso che un corpo celeste cada sul nostro pianeta? Siamo tuttora a rischio di un impatto cosmico? E soprattutto: abbiamo la tecnologia per evitare di fare la fine dei dinosauri?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
9 giugno 2016
132 p., ill. , Brossura
9788815263759
Chiudi

Indice

Quasi un prologo
1. Cronache terrestri
Chelyabinsk, Russia, 15 febbraio 2013 ore 9:26
Deserto nubiano, 7 ottobre 2008 ore 5:46
Tunguska, Siberia, 30 giugno 1908 ore 7:14
Orvinio, 31 agosto 1872 ore 5:20
Deserto del Sudan, 5000 a.C.
Meteor Crater, Arizona, 50.000 anni fa
Penisola dello Yucatan, 66 milioni di anni fa
La conta dei crateri
2. Cinque miliardi di anni
Rewind
Giuseppe Piazzi e Cerere Ferdinandea
I Pilastri della creazione
Il folle destino di Auguste Charlois
Vicini ma non troppo
Cosa c'è in un nome? (Parte prima)
Caos lento
3. Magiche comete
La jella di Halley
Il primo incontro non si scorda mai
Oltre la linea del ghiaccio
Nemesi
Cosa c'è in un nome? (parte seconda)
La notte della cometa
4. Incroci pericolosi
Nome in codice: XF11
Certo, certissimo, anzi improbabile
Un flipper cosmico
I guardiani della Terra
Da Torino a Palermo (passando per Los Angeles)
Apophis, il Distruttore
2015 PDC
5. Il futuro nello spazio
«Act of God»
Don Chisciotte va in orbita
Astronauti oltre la Luna
E se domani...
Quasi un epilogo
Per saperne di più

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore