L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2005
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro indispensabile per chi volesse ricostruire le intricate vicende del Banco Ambrosiano. La stessa fine di Roberto Calvi viene inserita nello scenario più ampio delle relazioni tra mafia, politica, economia e spezzoni deviati dello Stato e della Chiesa. Imperdibile.
Sembra di vivere ogni momento dal vivo. Grande Pinotti, ottimo giornalista investigatore.
Ferruccio Pinotti scrive le sue inchieste veramente molto bene, e, fra tutte quelle che ho letto, questa è veramente la migliore, per argomento, certo, ma anche per capacità (ottima) di scrittura. Accattivanti e terribilmente corrispondenti al vero (fino a prova contraria) le trattazioni di personaggi piuttosto ambigui, vedi Calvi stesso, Sindona, Marcinkus, Gelli, Ortolani, Carboni, Vittor, Pazienza e via così. Terribili e agghiaccianti anche le fredde descrizioni delle giravolte finanziare dell'impero di Sindona prima e dell'Ambrosiano (con relative holding) e dello Ior di Marcinkus e Mennini poi, dei rapporti con la fantomatica Opera di Dio (Opus Dei) e, inevitabilmente, anche se pare strano, con la mafia e con la Banda della Magliana. Unica pecca: essendo stato il libro scritto nel 2005, mancano alcuni dati fondamentali. Ad esempio si scrive che Marcinkus è in Arizona, a Sun City. Vero, quando è stato scritto il libro, ma ormai, pace all'anima sua e si fa per dire, Paul è morto, nel 2006. C'è anche la barzelletta. Due cardinali stanno parlando. Uno dice all'altro: "fratello Marcinkus ci ha lasciato" e l'altro: "quanto?".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore