Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
La strada dei fiori di Miral
Attualmente non disponibile
6,05 €
-45% 11,00 €
6,05 € 11,00 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 11,00 € 6,05 €
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 11,00 € 6,05 €
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
La strada dei fiori di Miral - Rula Jebreal - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
strada dei fiori di Miral

Descrizione


Miral è una ragazza palestinese che vive in Israele e che viene accolta nel collegio-orfanotrofio fondato da Hind Husseini. La zia di Miral ha compiuto un grave attentato e il padre, cambiando il cognome a Miral e allontanandola dalla famiglia, intende evitare che la vita della ragazza sia segnata per sempre da quel marchio. Nel collegio la giovane segue con passione le vicende che condurranno agli accordi di Camp David e manifesta a favore della causa palestinese, fino alla decisione di lasciare la sua terra. Un racconto ispirato alle esperienze vissute dall'autrice, un toccante documento dell'anima lacerata dei giovani palestinesi divisi tra il bisogno di lottare e i sogni di pace. Prima edizione Rizzoli 2004.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Tascabile
28 settembre 2005
263 p., Brossura
9788817008501

Valutazioni e recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(5)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 4/5

Un bel libro che affronta tematiche complesse e spinose come sono quelle che riguardano il medioriente.

Leggi di più Leggi di meno
silvia carlin
Recensioni: 5/5

è 1 libro molto bello..non l'ho scelto io personalmente ma mi è stato regalato per Natale e devo dire che io essendo una che ama molto questo genere..ormai "abituata" alle vicende che si raccontano, non lo pensavo cosi coinvolgente...è andato oltre tutte le mie aspettative...l'unico difetto è che si finisce troppo in fretta...eh k altro posso dire se non di comprarle k ne vale veramente la pena di leggerlo????

Leggi di più Leggi di meno
Leonardo
Recensioni: 5/5

Avevo già parlato del grande talento della Jebreal nella recensione de "La sposa di Assuan"; torno a ripetere che la giornalista palestinese è una delle migliori scrittrici del panorama internazionale attuale. Lo dico seriamente: il modo di scrivere semplice e allo stesso tempo raffinato ed articolato fornisce alle opere di Rula una genialità narrativa non indifferente, capace di stimolare l'attenzione del lettore in una maniera a dir poco stupefacente! Vogliamo parlare del plot? Chi sa meglio di Rula descrivere la situazione palestinese del conflitto arabo-israeliano? Chi meglio di lei può parlare di un argomento tanto difficile? Lei ha saputo farlo con maestria e vorrei darle ancora una volta 10...le darò 5, purchè lei sappia che a lei darei anche 1000!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rula Jebreal

1973, Hajfa

Rula Jebreal è nata ad Hajfa nel 1973. Palestinese con passaporto israeliano, in seguito si è trasferita a Gerusalemme dove frequenta il corso di Laurea in Lingue straniere e Letteratura inglese. Nel 1993 si trasferisce in Italia, a Bologna, con una Borsa di Studio. Inizia a collaborare con «il Resto del Carlino» nel 1997, dove si occupa di cronaca cittadina e per lo stesso giornale, dal 1999, passa alla politica estera con una particolare attenzione alle questioni Medio Orientali. In quegli anni collabora anche con il quotidiano romano, «Il Messaggero», come analista dei conflitti tra il mondo arabo e l'Occidente. Nel 2002 arriva a LA7: prima come ospite di programmi di approfondimento e poi come giornalista per le rassegne stampa dei quotidiani e siti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore