Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Opus dei segreta - Ferruccio Pinotti - copertina
Opus dei segreta - Ferruccio Pinotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 45 liste dei desideri
Opus dei segreta
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,00 € 7,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
5,60 €
Vai alla scheda completa
Bookat
Spedizione 3,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-41% 11,90 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,10 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,10 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,00 € 7,15 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
5,60 €
Vai alla scheda completa
Bookat
Spedizione 3,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-41% 11,90 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,10 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,10 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Bookat
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Opus dei segreta - Ferruccio Pinotti - copertina

Descrizione


85.000 membri in tutto il mondo. Una penetrazione sempre più forte negli ambienti della finanza e della politica. Un'influenza decisiva sulle posizioni del Vaticano. Una pratica di vita fatta di rinunce, penitenza, autoflagellazione. È l'Opus Dei, misteriosa come una setta e al centro dei più clamorosi scandali finanziari internazionali: il caso Calvi-Ambrosiano, il caso Ruiz Mateos in Spagna, il crac Parmalat, la recente vicenda di Bancopoli e in particolare i legami dell'Opus con il cattolicissimo Antonio Fazio. L'inchiesta di Ferruccio Pinotti sfonda un muro invisibile. Racconta cosa è l'Opus Dei, com'è nata, come ha conquistato il Vaticano: la nomina papale di Joseph Ratzinger è stata resa possibile, come rivelano alcuni recentissimi scoop, da una vera e propria "campagna elettorale" imbastita dai cardinali vicini all'Opus Dei. E non solo il Vaticano. L'Opus Dei ha amicizie e simpatizzanti praticamente ovunque. Massimo D'Alema era presente alla cerimonia di santificazione di Escrivá De Balaguer, il fondatore dell'Opus, celebratasi nel 2002. Francesco Rutelli e Cesare Salvi erano in prima fila ai festeggiamenti per il centenario della nascita di Escrivá. L'amicizia tra Silvio Berlusconi e Marcello Dell'Utri nasce proprio grazie all'Opus Dei. Una trasversalità politica inquietante. Una camera oscura fatta di ombre e di segreti, che in questo libro si cerca di svelare, alla luce anche della testimonianza diretta di alcuni ex appartenenti all'Opus.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Tascabile
15 novembre 2006
472 p., Brossura
9788817012256

Valutazioni e recensioni

3,17/5
Recensioni: 3/5
(98)
5
(44)
4
(5)
3
(9)
2
(4)
1
(36)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pino
Recensioni: 5/5

Un libro che finalmente fa un po' di luce. Da notare che tutte le recensioni negative sono di appartenenti all'opera... vorrà ben dire qualcosa.

Leggi di più Leggi di meno
Tito Allegri
Recensioni: 1/5

Se ce ne fosse la possibilità, darei -1 a questo romanzo, che purtroppo strumentalizza alcune esperienze negative per gettare cattiva luce su un'istituzione benemerita e dedita soltanto alla santificazione dei suoi fedeli, cooperatori e amici e all'apostolato cattolico. Chi ama veramente la libertà personale e la capacità di autodeterminarsi verso il bene dovrebbe orientarsi verso altre letture.

Leggi di più Leggi di meno
diego
Recensioni: 5/5

Se ce ne fosse la possibilità, darei un bel 6! Un libro difficile per le emozioni che scatena, scritto e documentato in maniera impeccabile da un grande autore. Dovrebbe essere letto da tutti, soprattutto da chi priva l'essere umano della sua libertà di pensare, di agire e anche di sbagliare secondo ciò che egli stesso è e non perché altri lo costringono.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,17/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(44)
4
(5)
3
(9)
2
(4)
1
(36)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Per la prima volta in Italia, in questo libro appassionante il giornalista dell'Arena di Verona, Ferruccio Pinotti, dà la parola alle persone che, spesso attraverso pesanti drammi personali, sono uscite dall'Opus Dei. L'autore ha avvicinato l'Opera frequentando gli incontri dell'organizzazione nella sua città, Verona, definita la "Pamplona d'Italia" per il grande potere detenuto dall'Opus Dei e "capitale" della finanza cattolica. Immergersi nella vita segreta di questa "chiesa nella chiesa", fondata dal sacerdote spagnolo Escrivà de Balaguer nel 1928, che conta 85.000 membri in tutto il mondo, non è stato semplice. I centri nelle eleganti ville collegate da cunicoli sottostanti, le scuole di ogni ordine e grado affiliate, i club e le iniziative che ne sono emanazione, segnano la presenza dell'Opus Dei a Verona, a Roma e in tutte le grandi città italiane. E' una rete capillare e silenziosa che si regge sugli sforzi di coloro che offrono tutta la loro esistenza all'Opera.
Ferruccio Pinotti in questo libro dà voce a chi, tra mille difficoltà, è riuscito a uscirne. Persone che avevano compiuto "voto" di povertà, castità e obbedienza e che avevano ceduto tutti i propri beni all'organizzazione. Laici che dopo 10, 20, 30 anni di esistenza al servizio dell'Opera, ne escono senza una pensione, spesso senza un lavoro né una casa, private dei legami familiari e vittime di profondi sensi di colpa. Come Emanuela Provera, ex "numeraria" di Milano che racconta l'umiliante condizione della donna, l'uso del cilicio sulla coscia per due ore al giorno, la pratica del frustarsi le natiche o la schiena nuda il sabato. Soffrire, pregare, lavorare per l'Opus Dei: nella giornata di una giovane numeraria non c'è posto per altro. Spesso sono le adolescenti a venire arruolate, ragazze fragili che entrano nell'istituzione per la mancanza di una figura paterna. Coscienze deboli e immature, come quella di Amina Mazzali, di Firenze, che racconta nel libro la sua esperienza di quindicenne nell'Opus Dei, la mortificazione corporale, l'instillazione del senso di colpa, l'autoannientamento psicologico e il proselitismo esasperato che tutte le "numerarie" dovevano effettuare per reclutarne di nuove.
Storie incredibili ma vere, da tutta Europa e anche dagli Stati Uniti e dal Sud America. Esperienze umane che Ferruccio Pinotti ha raccolto in queste pagine e che si aggiungono alle ricostruzioni dei legami strettissimi tra l'Opera e gli ambienti della politica, dell'alta finanza e del Vaticano, portandoci dentro una delle più potenti e controverse organizzazioni della Chiesa di oggi.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Ferruccio Pinotti

1959, Padova

Giornalista e saggista da anni impegnato su temi civili e di attualita, ha pubblicato libri il cui obiettivo primario e quello di raccontare e smascherare i poteri forti. Giornalista a «L’Arena» di Verona, ha scritto per «Micromega», «Corriere della Sera», «L’espresso», «Il Sole 24 Ore», «la Repubblica», «il Fatto Quotidiano». A New York ha lavorato per la Cnn. Tra i suoi libri più importanti, Poteri forti (Bur 2005), che tratta dell’ascesa dell’Opus Dei e della misteriosa morte del banchiere Roberto Calvi dopo il crac del Banco Ambrosiano; Opus Dei segreta (Bur 2006, nel 2008 è uscita un’edizione spagnola), che riporta testimonianze di ex numerari dell’Opus...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore