Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'italiano. Lezioni semiserie - Beppe Severgnini - copertina
L'italiano. Lezioni semiserie - Beppe Severgnini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'italiano. Lezioni semiserie
Attualmente non disponibile
9,63 €
-45% 17,50 €
9,63 € 17,50 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,50 € 9,63 €
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,18 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
11,72 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,25 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,75 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Peter Pan
Spedizione 4,99 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,50 € 9,63 €
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,18 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
11,72 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,25 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,75 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Peter Pan
Spedizione 4,99 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Memostore
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Fahrenheit 451
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
L'Odissea Libri e Arte
Chiudi
Libreria Peter Pan
Chiudi
L'italiano. Lezioni semiserie - Beppe Severgnini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Ho scritto 'L'italiano. Lezioni semiserie' per denunciare le violenze contro la nostra lingua, ma non chiedo condanne. Lo scopo è la riabilitazione. Scrivere bene si può. L'importante è capire chi scrive male, e regolarsi di conseguenza. Questo è un libro ottimista, e ha un obiettivo dichiarato: aiutarvi a scrivere in maniera efficace (un'e-mail, una relazione, una tesi o un breve saggio: la tecnica non cambia)". Dal "decalogo diabolico" - dieci regole per scrivere schifezze - alla psicopatologia della lingua quotidiana, dai consigli sull'uso della punteggiatura ai 16 suggerimenti ispirati a Flaiano e Montanelli, quel che occorre per imparare a scrivere in italiano. Divertendosi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
29 agosto 2007
205 p., Rilegato
9788817013116

La recensione di IBS

Quindici anni dopo L'inglese. Lezioni semiserie, Beppe Severgnini ci riprova con la lingua italiana e, nei panni di un detective molto particolare alla ricerca dei "malavitosi della sintassi" nostrana e dei "crimini linguistici" più diffusi, si lancia in una disamina dei "reati" commessi ai danni dell'italiano. Esiste, per Severgnini, un vero e proprio "decalogo diabolico" dei misfatti linguistici che, ad esempio, comprende: usare 10 parole anziché le 3 che basterebbero, utilizzare sigle e termini incomprensibili, ignorare la punteggiatura, esagerare con le citazioni e le metafore, infilare troppe subordinate o troppi "che" in un periodo. Ovviamente non manca il sarcasmo sull'uso di inglesismi assurdi, come ad esempio dire: "lo speech era low-quality e il panel s'era messo in hold per il coffe-break", anziché dire: "il discorso era noioso, e i relatori aspettavano l'intervallo".
Severgnini passa in rassegna tutti gli errori (e orrori) linguistici più alla moda, mettendo alla berlina con la sua consueta arguzia il nostro modo di parlare, di scrivere, di inviare una e-mail o un sms. Ogni capitolo affronta diversi abusi della lingua, dagli articoli artificiosi davanti ai nomi propri ("l'Umberto e lo Stefano"), ai sostantivi che significano poco ("dibattito a più voci"), agli aggettivi corrosivi ("mitico"), ai verbi snervanti, come ad esempio "interfacciare", fino a quelle congiunzioni irritanti, ma assai popolari, come "piuttosto che", oggi usato erroneamente al posto di "oppure". Al termine di ogni lezione semiseria, il giornalista del Corriere ci sottopone ad un simpatico "sadoquiz", o a un divertente "masotest", per verificare quanti abusi ridicoli facciamo dell'italiano e quale sia il nostro livello di ignoranza di certe regole grammaticali.
Severgnini indica anche la strada della "riabilitazione", per imparare a non sbagliare più. Sulla scia dell'insegnamento di grandi maestri del giornalismo come Indro Montanelli o Luigi Barzini jr, o di uno scrittore come Ennio Flaiano, i "Sedici Semplici Suggerimenti" dell'autore possono diventare un metodo chiaro per imparare a scrivere bene, senza troppa fatica, e divertendosi.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Beppe Severgnini

1956, Pavia

Beppe Severgnini è un noto giornalista, scrittore e opinionista italiano. Editorialista del Corriere della Sera dal 1995, ha diretto il settimanale 7 e ricoperto il ruolo di vicedirettore del quotidiano. Ha fondato il blog Italians e ha creato il podcast RadioItalians. Severgnini è stato corrispondente per testate internazionali come The Economist (1996-2003) e opinionista per il New York Times (2013-2021).La sua carriera giornalistica inizia nel 1981, quando viene reclutato da Indro Montanelli per Il Giornale, diventandone corrispondente da Londra e successivamente inviato in Europa dell’Est, Cina e Stati Uniti. Dopo l’esperienza a La Voce, approda al Corriere della Sera, dove continua a distinguersi per le sue analisi e rubriche che affrontano temi di attualità,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore