L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi chiedo a volte come sia possibile che quest'opera priva di fascino e bellezza, pacchiana nella trama e ridicola nelle invenzioni fantastiche, sia ristampata di continuo da molte case editrici. Forse l'unico motivo è l'interesse storico del romanzo, per il resto il nulla, sia stilistico che creativo. Ci sono romanzi gotici settecenteschi ben più convincenti, scritti decisamente meglio, con atmosfere più incisive e tetre, certo molto distanti dai gusti attuali, ma che di certo restano impressi nella memoria, ed invece vengono letteralmente ignorati dall'editoria nostrana.
Ho letto questo libro per obbligo scolastico e mi aspettavo qualcosa di molto diverso: fantasmi, omicidi, apparizioni e sparizioni in ogni pagina del libro (è il primo romanzo gotico che leggo), le mie aspettative sono state parzialmente deluse, non mi aspettavo una storia d'amore, tuttavia ho terminato il libro in 3-4 ore. Non fa paura, il mistero c'è, ma fa solo venire voglia di continuare a leggere. Alcune parole sono un po' "arcaiche" e alcuni passi leggermente intricati (a volte non si capisce di chi si stia parlando) senza però avere contenuti filosofici. Le prime 46 pagine sono occupate da bibliografia, giudizi critici, un paio di immagini e ben 2 prefazioni, la lettura del romanzo si riduce quindi a poco più di 120 pagine. Libro che comunque consiglio di leggere poiché considerato come uno dei primi, se non il primo romanzo gotico mai scritto. Buona lettura!
Al di là della vicenda della paternità questo romanzo, che non potrà mai essere ricordato come un capolavoro della letteratura, presenta tuttavia caratteristiche peculiari tali che ne decretano la doverosa memoria, trattandosi del primo libro di genere gotico. Si rilevano infatti quelle caratteristiche di mistero, di passioni occulte, di incombenza della morte, del realizzarsi di antiche profezie, di personaggi del tutto straordinari e immaginari, che uniti a un’atmosfera cupa, di tensione psicologica, costituiscono gli elementi basilari per opere successive, senz’altro di maggior pregio, quali, una per tutte, Frankenstein di Mary Shelley. Non è che allora il romanzo di Walpole meriti di essere letto solo in considerazione delle sue caratteristiche innovative? Purtroppo devo rispondere che l’opera non presenta altri particolari elementi di valore, perché i personaggi appaiono degli stereotipi, tutti buoni o tutti cattivi, per non parlare della trama in cui i dialoghi sono avulsi dalla tensione che è invece presente, anche se assai contenuta. C’è da considerare peraltro l’epoca, il modo elaborato di scrivere e di parlare, che toglie quell’indispensabile senso di immediatezza e di logicità di comportamento in protagonisti sottoposti a prove naturali e sovrannaturali tali da impedire loro qualsiasi forma di reazione calma e ponderata. Sono in ogni caso dell’idea, che, pur con i suoi limiti stilistici, ancor oggi possa costituire una gradevole lettura per gli appassionati degli amori impossibili e delle storie a lieto fine, dove a trionfare è sempre il bene, anche e soprattutto grazie all’elemento soprannaturale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore