L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2009
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Un matematico che insegna filosofia e un fisico passato alla biologia si sono messi a discutere di temi che finiscono per coinvolgere persino i maggiori filosofi….in questioni scilovose che, se non riguardano i motivi per cui l’Onnipotente ha creato l’uomo, poco ci manca”: così i due autori (pag. 9) introdcuno il lettore in questa piacevole conversazione sempre intrigante, scorrevole e, al tempo stesso, ricca di spunti di riflessione. In poco meno di 200 pagine di piccolo formato si affrontano temi che vanno dalla libertà, alla creazione, dalla religione alla scienza, passando per i pricipali filosofi, pensatori e scienziati di ogni epoca. Ovviamente poche risposte ma tanta simpatia e, soprattutto, un dialogo semplice, appassionante e non altisonante; in tempi di dispute su Dio tanto strombazzate quanto inconcludenti (e pure noiose), questo libretto è un vero toccasana.
Intelligente e colto saggio di alta divulgazione scientifica che sfugge dall'essere per soli addetti ai lavori grazie alla prosa colta e semplice e talvolta ironica usata da due giganti della scienza e filosofia italiana. Fanno molto riflettere le discussioni incentrate sulla natura biologica del "libero arbitrio" da leggere assolutamente se si vuole respirare in questi tempi di conformismo antiscientifico una pulita aria di riflessione scientifica libera.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore