L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2007
Anno edizione: 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro di cui si sentiva la mancanza e l'esigenza soprattutto per chi, come me non ha potuto leggere Brera dalle pagine dei quotidiani o delle riviste su cui scriveva. Consigliato a tutti gli amanti del calcio e, perchè no, della letteratura. Complimenti a Massimo Raffaeli per averne curata l'edizione e per il suo libro "L'angelo dalla faccia sporca. Storie di sport e letteratura" di cui consiglio la lettura.
Il mitico "GioànnBreraFuCarlo" fece - con successo - il percorso inverso a quello che hanno fatto, in passato, molti grandi intellettuali prestati allo sport (da Pasolini a Calvino, passando per Buzzati): sdoganò lo sport, portandolo ad essere un pezzo di cultura "alta". Era un maestro di lingua: ha saputo nobilitare la materia sportiva - soprattutto calcistica - del suo scrivere. Dovette inventare dal nulla un liguaggio che ancora oggi viene largamente usato, scardinando frasi fatte e luoghi comuni. Sapeva restituire l'agonismo all'epica, ma non scriveva di aria fritta: sapeva di biomeccanica e di tattica. Ha fatto da frangiflutti e dietro di lui sono avanzati tutti, in particolare negli anni 60, quando lo sport - dal punto di vista sociale - pareva calamitare solo accezioni negative e veniva considerato al più una stanza dei giochi. Se chi è venuto dopo Brera sta ancora oggi al suo posto, è anche perché Brera ha insegnato a fare questo lavoro con la testa alta e il cervello aperto. Se volete conoscere l'universo-Brera, vi dò un consiglio: comprate questo libro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore