Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Playlist. La musica è cambiata - Luca Sofri - copertina
Playlist. La musica è cambiata - Luca Sofri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Playlist. La musica è cambiata
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Playlist. La musica è cambiata - Luca Sofri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro è una guida in un nuovo mondo di canzoni. Anzi, in un vecchio mondo di canzoni, un tempo aperto alle visite a pagamento solo in determinati orari, e con certe sale chiuse al pubblico, e che ora è aperto a tutti, con biglietto ridotto, 24 ore su 24. È venuto il momento di cominciare a raccontare la musica di cui è fatta la vita non attraverso cronologie, epopee, genealogie, storie del rock ed enciclopedie di artisti, ma raccontando la cosa vera: le canzoni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Tascabile
2 aprile 2008
XXVIII-587 p., Brossura
9788817020923

Valutazioni e recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

grif
Recensioni: 3/5

Utile compendio per chi non ha una grande cultura musicale e vorrebbe porvi rimedio. Sofri scrive con una piacevole vena umoristica e sceglie dei brani con cui si può essere più o meno d'accordo, è inevitabile. Un refuso: nella mia edizione Frank Zappa non è mai morto, magari fosse così...

Leggi di più Leggi di meno
andrea
Recensioni: 4/5

Non sono d'accordo con matteo. Tanto che il giudizio che ne ha dato potrebbe essere paradossalmente contrastante con quanto affermato circa le playlist e i commenti dell'autore Sofri. Io ho comprato la prima edizione e mi è piaciuta abbastanza. Ho capito che è parziale proprio per tutte le ragione descritte da Matteo: quella è la SUA personale Playlist, è parziale perchè evoca suoi ricordi (forse leggermente compiacente quando descrive gli anni '80 e i gruppi legati alla sua adolescenza). Ma proprio questo rende speciale la pubblicazione. Le playlists sono personali, parziali, dettate dalle emozioni e i ricordi. Altrimenti se dovessimo guardare a "31 songs" di Nick Hornby dovremo pensarla alla stessa maniera: parziale, inutile, inconcludente. Quando è uscita questa edizione ho sollevato anche io alcune perplessità discutendone con l'autore in persona via mail. Non capivo il senso di una ri-edizione a prezzo pressochè identico. Ma sui contenuti del libro non discuto.

Leggi di più Leggi di meno
matteo
Recensioni: 1/5

Sostiene Lucio Angelini che in Italia si pubblichino solo "classici e pu**ana*e". Sarà vero? Io per parte mia mi limito a notare che, ad occhio e croce, Playlist non è un classico. La nuova edizione (che mi capita ora sotto mano) è ampliata rispetto alla precedente, ma i motivi per comprarla o non comprarla rimangono gli stessi della vecchia (che acquistai). Dal mio punto di vista questa edizione è peggiore proprio per il fatto che enfatizza il più grande difetto della precedente (venduto come pregio), e cioè l'approccio quantitativo. 3000 canzoni da quattro minuti ci stanno in almeno 12 GB e si ascoltano in 200 ore (oltre 8 giorni ininterrotti), e trattandole in 600 pagine si prendono in media 8 righe l'una. Si dice che non sia enciclopedismo. Allora deve trattarsi di superficialità. Ah, le cose inutili che si ricordano! A distanza di un anno dalla prima lettura provo fastidio per il fatto che ad alcune canzoni che apprezzo sia rimasta appiccicata l'anedottica insignificante di cui è intriso questo libro: le ragioni per apprezzare la musica stanno nella musica stessa, o tuttalpiù in ricordi personali (propri, non di Luca Sofri). Un canone di canzoni che si saldino ad emozioni personali o collettive non dovrebbe contare più di un centinaio di pezzi. Quelli ascoltabili in un sabato trascorso tra amici ad ascoltare dischi, pressappoco. Un'unità di misura umana, non tecnologica. Questo per smontare il pretesto ("la musica è cambiata"): l'ipod è utile per non essere costretti a scegliere quali CD portare con sé in viaggio, ma non può essere una scusa per abolire ogni scelta. Sennò si sospetta una carenza di personalità. Un commento sulla scrittura? La prosa è di quelle buone per separare un'inserzione dall'altra nelle riviste patinate. C'è a chi piace (davvero?). Val la pena ricordare che la curiosità musicale può essere appagata gratuitamente in rete, su siti con pretese enciclopediche oppure redatti secondo criteri personali (toh! C'è chi per dirti che musica ascolta non si fa neanche pagare).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore