L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A parte errori di punteggaitura, di uso di verbi e, per come e' scritta, una debolissima storia, quello che piu' mi ha impressionato e' il fatto che questo non e' un romanzo, questo tomo potrebbe essere utilissimo come guida turistica di Roma, come stradario. Un libro deludente evidentemente scritto per ragioni contrattuali e di numero di pagine.
Questo libro mi ha sconvolto l'anima. Forse sono troppo sentimentale, ma piangevo a dirotto leggendolo. Giorgio Montefoschi e' genio.
descrivere la vita di una famiglia borghese dagli anni 50 ai giorni nostri seguendo la crescita di un bambino poteva essere interessante. Poteva perchè così non è stato, il libro è noioso, la storia è degna di un romanzetto rosa con incontri improbabili che si susseguono nel tempo, con storie lacrimose e poco credibili, con un uomo che dice di aver amato una sola donna peccato che non si comprenda in cosa consista questo grande amore. I personaggi sono poco delineati, l'autore sembra interessato più che a raccontare una storia a fare sfoggio di virtuosismi di stile. Più che descrivere Roma ed il suo fascino sembra di leggere uno stradario, e poi questa sua mania di indicare in continuazione le ore e questo perdersi in descrizioni al limite del grottesco sulle condizioni metereologiche. Se questo è uno dei più grandi autori italiani c'è da proccuparsi, fortunatamente così non è. Tanto per citare un nome Mariolina Venezia è una brava scrittrice. Ma una domanda sorge spontanea i critici leggono lo stesso libro o mentono sapendo di mentire?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore