L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Libro in perfette condizioni quasi come nuovo, copertina rigida e sovracopertina. E' la prima edizione gennaio 2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gouguenheim dimostra che- il mondo occidentale cristiano del Medioevo fece del suo meglio e in modopraticamente autonomo per ritrovare il sapere greco. Ci riuscì al termine di un sorprendente sforzo plurisecolare, la cui costanza e ostinazione testimoniano l'intima convinzione che lì si trovasse la matrice della sua civiltà.Bellissimo, da parte di unprofessore di scuola media
bellissimo chiarisce molto bene quanto in una civiltà aperta (nel senso inteso da Popper) il pensiero dei greci si sia sviluppato indirizzandosi verso la razionalità mentre in una civiltà chiusa( nel senso sempre inteso da Popper) la lettura dei testi graci si sia poi arrenata solo nel filosofo Averroè e non abbia daTO ULTERIORI SVILUPPI .
Molto bello. un ottimo studio si concentra sul personaggio Giacomo da Venezia, e sulle sue traduzioni di Aristotele. È uno studio che mancava, anche se l’idea non era proprio nuova. Il personaggio è ben conosciuto infatti in ambito accademico, ma lo studioso francese ha avuto senz’altro il merito di aver risistemato le conoscenze intorno a questo monaco. È quindi, uno studio più che buono. Ovviamente gli specialisti riveleranno errori e lacune, che comunque ci sono sempre e dappertutto per ogni studio di questo tipocosì innovativo. E ammirevole
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore