Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La bastarda di Istanbul - Elif Shafak - copertina
La bastarda di Istanbul - Elif Shafak - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
La bastarda di Istanbul
Disponibilità immediata
7,90 €
7,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,90 € 5,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,90 € 5,45 €
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La bastarda di Istanbul - Elif Shafak - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Istanbul non è una città, è una grande nave. Una nave dalla rotta incerta su cui da secoli si alternano passeggeri di ogni provenienza, colore, religione. Lo scopre Armanoush, giovane americana in cerca nelle proprie radici armene in Turchia. E lo sa bene chi a Istanbul ci vive, come Asya, diciannove anni, una grande e colorata famiglia di donne alle spalle, e un vuoto al posto del padre. Quando Asya e Armanoush si conoscono, il loro è l'incontro di due mondi che la storia ha visto scontrarsi con esiti terribili: la ragazza turca e la ragazza armena diventano amiche, scoprono insieme il segreto che lega il passato delle loro famiglie e fanno i conti con la storia comune dei loro popoli. Elif Shafak, nuova protagonista della letteratura turca, affronta un tema ancora scottante: quel buco nero nella coscienza del suo paese che è la questione armena. Simbolo di una Turchia che ha il coraggio di guardarsi dentro e di raccontare le proprie contraddizioni.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

2009
Tascabile
10 giugno 2009
388 p., Brossura
9788817032674

Valutazioni e recensioni

4,04/5
Recensioni: 4/5
(21)
5
(9)
4
(6)
3
(3)
2
(3)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giuliog02
Recensioni: 5/5

Romanzo delizioso, profondo, complesso, per certi versi tragico. Superati i primi capitoli, un poco strani, anche per lo stile inusitato dell'Autrice, specie all'inizio,la lettura scorre veloce. E' un insieme di storie che si intrecciano e i veri, incontrastati, protagonisti sono Istanbul e i suoi abitanti. Il nucleo centrale della narrazione riguarda la storia di una famiglia matriarcale, splendidamente descritta, incluso il gatto. Nell'ambito di questa emozionante descrizione è inserita con maestria la tragica vicenda del popolo armeno. Molti argomenti sono solo sfiorati, ma il lettore, empaticamente, capisce i contenuti senza che essi siano esplicitati. Libro che consiglio vivamente.

Leggi di più Leggi di meno
stefy75
Recensioni: 2/5

Libro per me lento, noioso, insignificante. I personaggi non sono delineati nella loro psicologia. Faccio fatica a comprendere i giudizi positivi, forse l'ho letto nel periodo sbagliato, ma non mi sento di consigliarlo.

Leggi di più Leggi di meno
giuliana
Recensioni: 4/5

Ho finito questo libro proprio qualche ora fa e ne sono rimasta affascinata. Devo ammettere che ero un po' restia a leggerlo e i primi capitolo non mi sono piaciuti particolarmente anche per lo stile usato dall'autrice. La storia ha iniziato ad appassionarmi dall'arrivo della protagonista è Istanbul, le parti precedenti formavano solo una lunga introduzione. La cosa che più mi è piaciuta è il modo in cui tutte le storie raccontate si intrecciano tra loro, l'autrice riesce a far capire molte cose al lettore senza neanche esplicitare. È un libro che consiglio ma con questo avvertimento : non fatevi ingannare dalle prime pagine, non mollate il libro perché noioso prima di averne raggiunto la.metà. Do un 4 per tutte queste ragioni

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,04/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(6)
3
(3)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Elif Shafak

1971, Strasburgo

Elif Shafak è una pluripremiata scrittrice turco-britannica. Scrive sia in turco che in inglese e ha pubblicato 18 libri, di cui 11 romanzi, tradotti in 54 lingue. Il suo romanzo 10 minuti 38 secondi in questo strano mondo (2019) è stato selezionato per il Booker Prize e l'RSL Ondaatje Prize, ed è stato scelto ocme libro dell’anno dalla storica catena britannica di librerie Blackwell; mentre Le quaranta porte (2009) è stato inserito da BBC tra i 100 romanzi che hanno plasmato il nostro mondo.Shafak ha un dottorato di ricerca in Scienze politiche e ha insegnato in varie università in Turchia, negli Stati Uniti e nel Regno Unito, tra cui il St Anne's College dell'Università di Oxford, di cui è borsista onoraria. È membro e vicepresidente...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore