Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Oriana Fallaci intervista sé stessa-L'Apocalisse - Oriana Fallaci - copertina
Oriana Fallaci intervista sé stessa-L'Apocalisse - Oriana Fallaci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Oriana Fallaci intervista sé stessa-L'Apocalisse
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Librisline
Chiudi
Oriana Fallaci intervista sé stessa-L'Apocalisse - Oriana Fallaci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Autointervista di una donna che ha il coraggio di scrivere la verità sugli altri e su sé stessa. Temi: il cancro morale che divora l'Occidente e quello fisico che divora lei. L'antioccidentalismo, il filoislamismo, il parallelo tra l'Europa del 1938 e l'Eurabia d'oggi, il nuovo nazifascismo che avanza vestito da nazi-islamismo. In questa edizione, oltre ai numerosi inserti, ha aggiunto un post-scriptum: "L'Apocalisse". Praticamente un nuovo libro (oltre 100 pagine) col quale, rifacendosi all'Apocalisse dell'evangelista Giovanni e sempre intervistando sé stessa, completa e conclude il suo lavoro. (Prefazione di Alessandro Cannavò)
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
Tascabile
XIX-289 p., Rilegato
9788817035019

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sara
Recensioni: 5/5

Una giornalista di cui apprezzo il coraggio,l'onestà, la lucidità delle sue analisi straordinariamente profetiche! Basta guardarci intorno per capire che davvero l'Occidente sta precipitando in un baratro senza ritorno, ormai quasi interamente islamizzata, pro islam. Basti pensare agli avvenimenti più recenti, il picconatore Kabobo scarcerato, il Papa che a Lampedusa si prodiga per l'accoglimento, la Ministra Kyenge non votata dagli italiani e che si batte per lo ius soli e l'abolizione del reato di clandestinità. Il compito che si è prefissato la Fallaci, svegliare le coscienze dal torpore nel quale la società moderna ci ha catapultato, è ammirevole....purtuttavia è insufficiente.

Leggi di più Leggi di meno
Nicola Intrevado
Recensioni: 2/5

La Trilogia sull' Islamizzazione dell' Europa si riduce ad una sola indicazione : " attenti qui' si rischia di fare gli ostaggi in casa propria". E, quindi i tre lavori si rincorrono in una serie dannatamente noiosa di ripetizioni, peraltro inevitabili visto cle le pagine sono diventate seicento.Il tutto condensato in una sorta di autocelebrazione dell' Io narrante. Spiace dire questo. Mi spiace perche', io, alla Signora perdono tutto. Anche la ripetizione pari pari delle frasi : " i voti si contano e non si pesano " , frase che : la si incontra almeno tre volte nel corso delle letture. Poi, questa forma di autodifesa condensata in ragioni, argomenti, citazioni, lettere di ammiratori e detrattori, scelte editoriali dei giornali, ricordi e personali e professionali che riducono il discorso politico in una " Pictures of an exibition ". Il carattere morale dell' opera resta intatto sia inteso, ma la forma editorialiale andava curata meglio. Persino per Oriana. E, ancora meglio sarebbe stato se tutto si fosse, esaurito con lo spleendido articolo del Corsera " Lettera da New York " che pubblicata all' indomani dell' 11 settembre, documento clamoroso che conteneva gia' tutto cio' che i tre volumi ri-raccontano.Il fiume, quindi, successivo di parole ha solo reso il concetto politico sicuramente piu' prolisso certo non piu' profondo. Perche' una Diva ,sa, e dovrebbe sapere bene quando e' il momento di ritirarsi dalla ribalta. Vero Oriana ?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Oriana Fallaci

1929, Firenze

Oriana Fallaci (Firenze, 29 giugno 1929 – Firenze, 15 settembre 2006) è stata una scrittrice e giornalista italiana. Fu la prima donna in Italia ad andare al fronte in qualità di inviata speciale. Come scrittrice, con i suoi dodici libri ha venduto venti milioni di copie in tutto il mondo.Ha intervistato i grandi della Terra e come corrispondente di guerra ha seguito i conflitti più importanti del nostro tempo, dal Vietnam al Medio Oriente. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Ha scritto:  I sette peccati di Hollywood (1958), Il sesso inutile (1961), Penelope alla guerra (1962), Gli antipatici (1963), Se il Sole muore (1965), Niente e così sia (1969), Quel giorno sulla Luna (1970), Intervista con la storia (1974), Lettera a un bambino mai...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore