Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
I conformisti. L'estinzione degli intellettuali d'Italia
Disponibilità immediata
5,99 €
5,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione 2,98 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-44% 18,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione 2,98 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-44% 18,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro Res
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Librisline
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Memostore
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
ibs
Chiudi
I conformisti. L'estinzione degli intellettuali d'Italia - Pierluigi Battista - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
conformisti. L'estinzione degli intellettuali d'Italia

Descrizione


Uno spettro si aggira per l'Italia: solo questo è rimasto della vittima eccellente del nostro tempo, la cultura. Si è spenta, o a essere ottimisti è in coma, l'idea di pensiero come valore civico e civile, come vero sforzo di comprensione del reale, come libertà. Avevano già inflitto un serio colpo alla cultura i linciaggi di partito come quello a Hannah Arendt. L'hanno ridotta in fin di vita terribili silenzi come quello sul caso Solzenicyn. Le stanno dando il colpo di grazia le dietrologie, dall'11 settembre alle intercettazioni telefoniche; la rivalutazione dei dittatori altrui, il pensiero doppio di un Nobel come Saramago che tuona contro la censura di un libro fotografico blasfemo (per i cattolici) dopo averla invocata per vignette altrettanto blasfeme (ma per gli islamici). Che ne è stato degli irregolari come George Orwell e Albert Camus, dei grandi intellettuali anticonformisti come Georges Bernanos e Simone Weil, che tradirono la loro appartenenza per non tradire se stessi? L'arma del delitto ultimamente è sempre il conformismo, che strumentalizza la realtà e distrugge gli individui a colpi d'ideologia. E come in un romanzo giallo troppo sperimentale, alla fine l'assassino coincide con la vittima: è la casta culturale italiana che, con il suo strabismo e i suoi pregiudizi, ha ucciso la cultura. In questo libro Pierluigi Battista individua la miopia intellettuale e l'incubo revisionista, i nuovi oscurantismi e i germi del conformismo responsabili della cancrena del dibattito italiano.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

I conformisti. L'estinzione degli intellettuali d'Italia battista pierluigi rizzoli libro italiano rilegato copertina rigida nuovo 117 * 1 26/02/25 9788817038355

Dettagli

2010
13 gennaio 2010
221 p., Rilegato
9788817038355

Valutazioni e recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

marina
Recensioni: 1/5

Battista salta dalle premesse alle conclusioni - tutte sue e della sua personalissima prospettiva - senza occuparsi minimamente dei contenuti e soprattutto senza contestualizzare alcunché. Pur se a tratti gradevole, ben scritto e con qualche guizzo interessante sembra fatto di nulla, sul nulla e per il nulla anzi pronto per l'antipolitica più scontata.

Leggi di più Leggi di meno
rob
Recensioni: 5/5

Caro unconventional, «snobbismo» perché? Perché l'autore espone le sue idee con tutto l'entusiasmo e con tutta la passione di cui dispone? Come dovrebbe fare per essere meno snob? Scrivere "secondo me", "a mio avviso", "per quel che mi riguarda", in ogni frase? Si può essere d'accordo o non d'accordo, ma bollare di snobbismo è una tattica misera. Io sto leggendo I CONFORMISTI adesso e mi piace molto. Mi affascinano le citazioni agli altri autori. A ogni pagina ci sono riferimenti a molti mondi, che vorrei visitare dal primo all'ultimo. I CONFORMISTI, più che un volume, è un caleidoscopio culturale.

Leggi di più Leggi di meno
unconventional
Recensioni: 1/5

Un testo tortuoso, superiore e con tratti di snobbismo quasi fastidioso..

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pierluigi Battista

1955, Roma

Pierluigi Battista è inviato e editorialista del «Corriere della Sera», di cui è stato vicedirettore dal 2004 al 2009. Ha lavorato come inviato alla «Stampa» e come condirettore a «Panorama». Per La7 ha condotto il programma «Altra Storia» (2003-2007). Fra i suoi libri ricordiamo: La fine dell'innocenza. Utopia, totalitarismo e comunismo (Marsilio, 2000), Cancellare le tracce. Il caso Grass e il silenzio degli intellettuali italiani dopo il fascismo (Rizzoli, 2007), La fine del giorno. Un diario (Rizzoli, 2013), I libri sono pericolosi, perciò li bruciano (Rizzoli, 2014), Mio padre era fascista (Mondadori, 2016) e A proposito di Marta (Mondadori 2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore