Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La prova matematica dell'inesistenza di Dio - John A. Paulos - copertina
La prova matematica dell'inesistenza di Dio - John A. Paulos - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
La prova matematica dell'inesistenza di Dio
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
8,50 €
8,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 8,90 € 4,90 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,90 € 8,46 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,90 € 8,46 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 8,90 € 4,90 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi
ibs
Chiudi
La prova matematica dell'inesistenza di Dio - John A. Paulos - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I creazionisti sostengono che nessuna cosa può essere causa di se stessa; allora chi ha creato Dio? I fondamentalisti notano l'improbabilità dell'evoluzione; perché non quella di una qualsiasi mano di bridge? John Alien Paulos ci offre una feroce rassegna dei cosiddetti "argomenti razionali" dei teisti convinti. Paradossali, fulminanti e impeccabili, le sue controprove "matematiche" li smontano uno per uno, senza formule, ma solo con molta laica logica e altrettanta dissacrante ironia. Dio, ammette l'autore, può essere per alcuni un'idea necessaria. Ma di per sé non è più reale (e non è certo più utile) di una qualunque teoria complottista: un modo per ostinarsi a cercare ragioni nascoste dietro eventi casuali. La fede è solo questione di fede. E purtroppo, spesso, di credulità. Prefazione di Piergiorgio Odifreddi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
Tascabile
13 gennaio 2010
IX-161 p., Brossura
9788817039048

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Satcitananda
Recensioni: 1/5

Visto che nel Cristianesimo Dio è Amore, chiedo a questi illustri matematici se hanno la prova matematica dell'inesistenza dell'Amore. L'amore si può provare con una formula matematica oppure lo si deve percepire nel proprio cuore? Se non avete l'amore nel vostro cuore, non potrete sapere cosa sia l'amore, visto che non lo si può studiare su un libro di matematica. La stessa cosa vale per Dio.

Leggi di più Leggi di meno
Mirko
Recensioni: 5/5

Se vogliamo scrollarci di dosso definitivamente di dio, questo libretto rosso dell'ateologia fa per noi. Altro che vignette sataniche! Questa è blasfemia pura che assicura, a chi ha un po' di logica (matematica) in zucca, un sacco di risate! La kermesse è davvero variopinta, dal prozio di dio all'autofellatio della causa sui, dal rolex di Paley trovato per terra (Oh mio Dio! quindi esiste...) alle macchie di Rorschach linguistiche... Anzi, secondo me tratta fin troppo bene i buddisti (però a pagina 122 si corregge con "qualche versione del buddismo"). Quello che mi preoccupa non è tanto l'accettazione di siffatte prove da parte dei cristiani del primo mondo, che queste teorie hanno cullato in seno nei secoli, quanto la ricezione nell'Africa e nell'Asia fondamentaliste che mancano ancora delle categorie filosofiche adatte... E noi cosa aspettiamo? Prepariamo la calcolatrice e controlliamo bene i conti!

Leggi di più Leggi di meno
Maurizio
Recensioni: 4/5

Buon libro e interessante di un matematico statunitense, che e' anche un grande divulgatore scientifico. Si legge con facilita', anche se per una piena comprensione del testo e' necessario essere in possesso di un po' di cultura generale, filosofica, matematica e anche storica. Il volume, strutturato in numerosi brevi capitoli, prende in esame tutte le pretese prove dell'esistenza di Dio, le esamina alla luce delle conoscenze matematiche e filosofiche attuali e le smonta una ad una, senza acredine ma senza pregiudizi. Sull'argomento ci sono ovviamente valanghe di pubblicazioni, ma questa e' un'ottima introduzione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore