L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Titolo: I vinti non dimenticano - i crimini ignorati della nostra guerra civileAutore: Giampaolo PansaEditore: RizzoliData: 2010Cartone editoriale con sovracoperta, 14x22 cm, 466 pg. Ottimo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
non è il primo libro di Pansa che leggo (anche se il primo negli ultimi 4/5 anni) ma devo dire che tra tutti è quello che meno mi affascina. nessuna considerazione negativa riferibile all'argomento, quanto piuttosto allo stile di narrazione, o meglio alla strutturazione di alcune parti del racconto. Meritoria l'idea di "rendere giustizia" a quei morti (dalla parte giusta o sbagliata poco importa) dimenticati, ma la mera citazione del nome (ed eventualmente dell'età) rende alcune parti del libro più simile ad una lapide che ad un racconto. Tali elenchi sommati alla narrazione poco dettagliata (e non per soddisfare la morbosità del lettore) in alcune parti non permettono di costruire un quadro preciso/di immedesimarsi nei personaggi come invece lo stesso Pansa aveva saputo fare in altri libri, sempre riferibili allo stesso periodo storico
Un libro bellissimo, tutto da leggere che fa luce su moltissime dei crimini degli alleati e dei partigiani nei confronti della popolazione civile, non solo a danno dei nazifascisti
'E un libro che mi ha lasciato profondamente deluso; l'autore pare che scriva esclusivamente per lusingare e far piacere a un certo tipo (politico) di lettore. L'esposizione procede lentamente e anche se descrive fatti realmente accaduti appare paradossale da renderli quasi incredibili, tanto da farmi pensare che fosse veramente questo lo scopo dello scrittore. La continua narrazione di truculenti episodi senza un filo logico che unisca i vari capitoli appesantisce la lettura. L'artificio della conoscente che collabora nella stesura è ingenuo e fastidioso. Una pagina così importante della nostra storia doveva essere trattata con più attenzione, con modi più austeri e non con un tono da pettegolo bisbiglio. Anche se l'opera, secondo me non merita assolutamente la sufficienza, forse leggerò ancora libri di Pansa ma dopo questo titolo sarò sicuramente prevenuto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore