Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 54 liste dei desideri
Ricordi sott'odio. Ritratti taglienti per cadaveri eccellenti. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-50% 17,00 €
8,50 € 17,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 17,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
3,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 17,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
3,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Ricordi sott'odio. Ritratti taglienti per cadaveri eccellenti. Ediz. illustrata - Indro Montanelli - copertina
Ricordi sott'odio. Ritratti taglienti per cadaveri eccellenti. Ediz. illustrata - Indro Montanelli - 2
Chiudi
Ricordi sott'odio. Ritratti taglienti per cadaveri eccellenti

Descrizione


È risaputo. L'alta società assomiglia in tutto e per tutto a un ballo di gala: sotto i lustrini e gli abiti da sera pulsano le rivalità e le discordie più accese, circolano le peggiori malignità e i più infondati pettegolezzi. Eppure c'è chi in questa zona oscura del bel mondo ha imparato a camminare a occhi chiusi, armato solo di un inseparabile taccuino e di una penna affilatissima. Il suo nome è Indro Montanelli. Cosa c'entra una delle firme più prestigiose del Novecento italiano con i retroscena del jet-set e dei salotti letterari? La risposta è in questo libro, un concentrato di frecciate che sbeffeggia senza risparmio le ipocrisie e le piccolezze di amici, nemici, conoscenti e colleghi, riuscendo sempre a trasformare lo sdegno in ironia, il disprezzo in aforisma, la cattiveria in arte. In questi fulminanti testi, scritti per puro divertimento negli anni Cinquanta (sotto lo sguardo spietato del suo "cattivo maestro" Leo Longanesi), Montanelli rivela tutto il suo talento di dissezionatore del malcostume e mette a frutto il suo fiuto da segugio per stanare le contraddizioni e le magagne di chi gli sta intorno. Ma questi "Ricordi sott'odio" non sono solo un gustosissimo esercizio di crudeltà, sono anche e soprattutto la foto di gruppo di una stagione culturale che nella storia recente del nostro Paese non ha eguali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
4 ottobre 2011
218 p., ill. , Rilegato
9788817049634

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 4/5

Si legge o si sfoglia con curiosità questa carrellata di epitaffi che non mancano di suscitare memoria e piccole riflessioni, strappando anche qualche risata... E' una "galleria di ritratti in miniatura" del grande giornalista che qui forse emulava Longanesi "per mimesi e furti reciproci". Le battute e gli anedotti sono fulminanti, talvolta crudi, forse anche crudeli e velenosi, ma pur sempre suggestivi e provocatori. Ad ogni frase viene affiancata un brevissimo inquadramento biografico del personaggio,spiegando il contesto o dando altri elementi, se non altre frasi ad effetto, tra tanti ricordiamo: Longanesi, Moravia, Togliatti, Buzzati, Calamandrei, Fanfani, Piovene, Mondadori, Missiroli, Pio XII, Pannunzio, Malaparte, etc. Anche le ottanta note, inserite nelle 24 pagine finali, integrano bene il testo.

Leggi di più Leggi di meno
Guglielmo
Recensioni: 5/5

Una moderna ed attuale Spoon River, graffiante e spregiudicata. Magistrale ritratto di un'epoca attraverso i suoi protagonisti. Perfetto connubio di sintesi e ironia. Conoscendo Montanelli e ricordando alcuni suoi sarcastici giudizi su vari personaggi, non mi aspettavo di meglio. Ho allargato la mia conoscenza sull'argomento e sono molto soddisfatto.

Leggi di più Leggi di meno
agostino
Recensioni: 1/5

Che delusione! Di Montanelli c'è poco da leggere. Si tratta soltanto di una raccolta di epitaffi composti talvolta mentre i destinatari erano in vita e perciò non scritti per la pubblicazione. Gli epitaffi, se raccolti in un normale testo, riempirebbero forse quatto o cinque pagine, Il resto del volume contiene: a) una lunga prefazione molto erudita e perciò noiosa; b) una serie di notizie brevi e superficiali che accompagnano ogni epitafio; c) ventinove pagine di note accorpate a fine libro, perciò scomode da consultare, che sarebbe stato meglio unire ai singoli epitaffi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Indro Montanelli

1909, Fucecchio

Indro Montanelli è stato il più grande giornalista italiano del Novecento: inviato speciale del «Corriere della Sera», fondatore del «Giornale nuovo» nel 1974 e della «Voce» nel 1994, è tornato nel 1995 al «Corriere» come editorialista. È stato anche saggista e commediografo. Ha scritto migliaia di articoli e una cinquantina di libri, tra cui numerosi libri di storia.Indro Montanelli nasce e vive i primi anni dell’infanzia a Fucecchio. Sue padre era professore di filosofia al liceo e la madre cattolica, apparteneva alla borghesia locale. Indro si diploma a Rieti al liceo classico e s’iscrive alla facoltà di giurisprudenza, a Firenze, dove aderisce al fascismo attraverso l’organizzazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore