L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
pp. 192, f.to 22x14, ril. edit. con sovraccoperta, nuovo .
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro interessante
Un racconto di alcuni avvenimenti della Firenze di ieri che introduce alla riflessione sui problemi dell'Italia di oggi. Scritto con la leggerezza e l'ironia che sono ormai una caratteristica ricorrente di Renzi. Una lettura stimolante che aiuta a capire quale può essere la via d'uscita dai nostri problemi.
Per me è stato il miglior programma elettorale possibile, come dimostrato poi dall'esito delle primarie che poteva essere migliore se non fosse stato boicottato dagli apparati immobili del vecchio centralismo. Mi è piaciuto il modo di confrontare e portare spesso a sintesi il realismo della politica e la bellezza della cultura e della storia come radici del progresso e dello sviluppo. Non conoscevo Matteo e pur avendo 76 anni non mi ha spaventato la rottamazione perchè respingo la staticità della politica e la spregiudicata difesa della propria posizione di potere. Come anziano amante dell'arte che rimase folgorato a 15 anni dalla prima visita a Firenze ho rilanciato con Matteo un rapido sguardo sulla sua storia scoprendo novità da sempre ignorate. Spero che il PD non cada nella trappola di chi sostiene che le idee di Renzi sono aria fritta perchè c'è Vendola. Invece è giusto apprezzare lo stil novo di Renzi che si appella alla democrazia interna ribadita da Bersani e ritiene possibile che la sua lealtà si traduca nell'accoglimento di parte delle sue proposte come quella sugli emolumenti dei parlamentari che certo Vendola non pensa proprio di respingere. Insomma come il suo bel libro anche le sue idee liberal devono pian piano affermarsi per non far cadere l'Italia in un buio decadentismo favorito dalla prevalenza degli interessi sui valori. Giuseppe Fontana
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore