L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Titolo: Per questo ho vissuto La mia vita ad Auschwitz-Birkenau e altri esili Autore: Sami Modiano - a cura di Marcello Pezzetti e Umberto Gentiloni Silveri Editore: Rizzoli Anno: 2013; cartone edit. con titoli al dorso e sovrac. ill., lievi fioriture al dorso - illustrazioni in b.n. e a colori fuori testo; BUONE CONDIZIONI
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La forza della testimonianza. Il titolo esprime bene il riconoscimento della sopravvivenza ad Auschwitz come missione di testimonianza oculare della Shoah; è un libro assolutamente da leggere, meditare e conservare per il valore educativo.
Confesso di avere iniziato la lettura di questo libro con un po’ d’impazienza: avevo già letto molti testi sui Lager nazisti e temevo di non apprendere molto altro di nuovo; invece mi sono trovato assolutamente coinvolto ed turbato. Certo, tutte queste memorie si confermano a vicenda e l’insieme concentrazionario di Auschwitz- Birkenau si riconosce bene in ogni autore, ma i diversi punti di vista dei superstiti e le loro esperienze sono sempre così nuove e impensabili, che arricchiscono e rendono ancora più atroce, se possibile, il quadro storico sotteso. Modiano dalla sua ha anzitutto una provenienza inedita: la comunità ebraica di Rodi, su cui offre pagine umanamente avvincenti e storicamente preziose che, tra l’altro, confermano la positiva valutazione storica di Nicholas Doumanis (“Una faccia, una razza“ ed. Mulino) dell’occupazione italiana di Rodi (fascismo a parte!). Inoltre Modiano è un ragazzo di tredici anni quando è deportato, ed è già stato già espulso dalla scuola italiana in 3^elementare dalle leggi razziali nel1938. Ora, e siamo nell’estate del 1944, è condotto via dall’isola all'oscuro di tutto (non ha neppure mai visto un treno, e il primo che vede è il carro bestiame che lo porta nel lager…). Dovrà apprendere a sopravvivere nei modi più assurdi, vedrà morire nel lager i suoi cari, si salverà casualmente e si ritroverà "adulto" a rifarsi la vita e (e l’anima) a quindici anni: un’esperienza unica e davvero impressionante. Insolito è anche il fatto che l’Autore prosegua l’autobiografia oltre il 1945, raccontandoci il suo sforzo di sopravvivere dopo la guerra, alla ricerca di un equilibrio di vita e di una pace interiore sempre sfuggente. Solo dopo anni, finalmente troverà il senso della sua stessa sopravvivenza: l’imperativo morale di ricordare, soprattutto ai giovani l’orrore della Shoà (da qui anche la genesi e lo scopo del libro).
non ci sono parole per descrivere come pagina dopo pagina il libro ti assorbe.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore