Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sinuhe l'egiziano - Mika Waltari - copertina
Sinuhe l'egiziano - Mika Waltari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
Sinuhe l'egiziano
6,05 €
-45% 11,00 €
6,05 € 11,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Sinuhe l'egiziano - Mika Waltari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La storia di Sinuhe inizia tra le acque del Nilo, dove viene raccolto in fasce da Senmut, un medico che a Tebe si occupa di curare i più poveri. Allevato come un figlio da lui e da sua moglie Kipa, Sinuhe studia alla Casa della Vita e finisce per diventare il cerusico personale del faraone. Ma cade presto in disgrazia e, costretto alla fuga, inizia una lunga peregrinazione che lo porterà a esplorare l'intero mondo conosciuto, da Babilonia a Creta, da Tebe a Gerusalemme. Pubblicato per la prima volta nel 1949, "Sinuhe l'egiziano" è un classico della narrativa storica, una perfetta ricostruzione dell'Egitto del Quattordicesimo secolo a.C, quando dèi e faraoni si contendevano le sorti del più grande impero del pianeta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1989
Tascabile
29 marzo 1989
538 p., Brossura
9788817061391

Valutazioni e recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 5/5

Lo stile di questo romanzo storico è davvero unico. Una lettura molto diversa da come me la aspettavo. Ma la mia non è certo una critica, anzi... L’ambientazione è estremamente vivida, forte. Sembra di essere veramente lì, al fianco di Sinuhe, solcando le acque del Nilo e attraversando i deserti sui carri da guerra. Il tutto ci appare dominato da una realtà decadente, una visione pessimistica tipicamente di Waltari. La ricostruzione dell’epoca è molto bella, dettagliata e abbastanza accurata, sebbene contenga molta della... “concezione” (diciamo) dell’autore. Compaiono un gran numero di personaggi, tutti ben delineati e profondi, capaci di farsi amare o disprezzare. La trama si mantiene sempre interessante, senza mai annoiare o rallentare. Non è mai scontata, ricca com’è di un gran susseguirsi di eventi sempre più intriganti. A caratterizzarla poi, come ho già detto, è un’atmosfera drammatica, costituita da innumerevoli momenti dalla connotazione tragica. Anche se non mancano scene con una certa ironia. Nel corso di questa epopea straordinaria il lettore non passera solo per l’Antico Egitto, ma vedrà i regni e le terre degli altri affascinanti popoli che si contendevano il mondo antico. Quest’ampia panoramica, su uno dei periodi più affascinanti della storia, è uno dei motivi per cui ho tanto cercato e apprezzato questo libro, purtroppo la maggior parte degli autori per “antichità” non intende niente che sia antecedente a quei vanagloriosi dei greci. Comunque, tra tutti i popoli incontrati, i miei preferiti sono gli straordinari ittiti, che ho nettamente preferito anche agli egizi, mentre i peggiori sono stati sicuramente i cretesi. Singolare l’accostarsi dell’autore verso la religione. All’inizio ha un atteggiamento critico nei suoi confronti, bollandola come una farsa, però in rari momenti sembra darle un potere sovrannaturale reale, una maggiore considerazione. Ho acquistato l’edizione del Corriere della Sera, da elogiare per la bellissima copertina.

Leggi di più Leggi di meno
Lady Hime
Recensioni: 4/5

Nonostante in alcuni punti sembra quasi che la storia fatichi ad andare avanti ed evolvere, posso dire di aver apprezzato molto questo libro; l'ambientazione storica è molto ben fatta e credibile.

Leggi di più Leggi di meno
Ricky
Recensioni: 5/5

Semplicemente fantastico. Il linguaggio è sublime, la storia struggente e malinconica, l'ambientazione storica eccellente. Questo romanzo ti entra nel cuore, per sempre.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mika Waltari

1908, Helsinki

Nato a Helsinki nel 1908 e ivi morto nel 1979, è lo scrittore finlandese più conosciuto internazionalmente. Estremamente prolifico, capace di usare con dimestichezza vari generi letterari, maturando uno stile personale, brillante e ironico, con La grande illusione (1928), suo primo romanzo, viene annoverato tra i più importanti scrittori europei del suo tempo. Dopo la Seconda Guerra Mondiale affronta i problemi dei grandi periodi di transizione in romanzi storici quali Sinuhe l’egiziano, Turms l’etrusco e Marco il romano, tradotti in tutte le lingue. Nei racconti e nei romanzi brevi rivela una leggerezza e una sottigliezza che ne fanno un autore ancora da scoprire.Sotto: Mika Waltari al lavoro nel suo studio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore