Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 111 liste dei desideri
La grande strategia dell'impero romano
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La grande strategia dell'impero romano - Edward N. Luttwak - copertina
Chiudi
grande strategia dell'impero romano

Descrizione


Fra le testimonianze della nostra civiltà, l'impero romano rappresenta il più riuscito esempio di governo sovrannazionale della storia: secondo Luttwak – esperto di strategia militare ed ex consulente del Pentagono – la chiave per comprendere i successi dei romani risiede nell'esemplare integrazione di diplomazia, forze militari e capacità politica e nell'impiego di sofisticate strategie di "intelligence" nei confronti dei nemici. Attraverso un'analisi rigorosa e sistematica della storia romana dal I al III secolo d.C., l'autore ripercorre le decisioni di grandi figure come Augusto, Adriano e Marco Aurelio, e portando alla luce sorprendenti somiglianze con il mondo contemporaneo – dalla pluralità di minacce da cui difendersi alla presenza di un permanente, benché limitato, stato di guerra – offre al lettore un saggio per interpretare in prospettiva le strategie politiche e militari dell'Occidente.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
Tascabile
27 febbraio 2013
424 p., ill. , Brossura
9788817064033

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(2)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Simone Crepaldi
Recensioni: 3/5
Buon Riassunto

Per chi non conosce molto bene la storia Romana è un ottimo libro ma il titolo è un po' forviante, di strategia se ne parla poco,

Leggi di più Leggi di meno
Cri
Recensioni: 5/5

Nonostante il saggio sia stato pubblicato nel 1976, resta comunque ottimo per scoprire e comprendere cosa abbia reso tanto grande l'impero romano e ne abbia permesso una così lunga durata. Come rileva lo stesso Luttwak, non fu un caso se l'impero romano riuscì a estendere così tanto i suoi confini e riuscì a governare su buona parte del mondo allora conosciuto. Il suo successo non può essere imputato esclusivamente alle capacità militari dell'esercito e quelle tattiche dei suoi generali, ma anche (e soprattutto!) a una macrostrategia, cioè a una visione d'insieme di tutte le componenti che permettono di mantenere e governare uno stato. Una visione d'insieme in cui il fattore militare è solo uno dei tanti aspetti da tenere in considerazione. Il testo è diviso in tre parti in cui si affrontano macro-periodi del lungo impero romano, a partire dalla dinastia giulio-claudia, e in cui, di volta in volta, si segue l'evolversi di questa macrostrategia e come essa abbia contribuito a plasmare i successi (ma anche gli insuccessi) della storia di Roma.

Leggi di più Leggi di meno
Enrico
Recensioni: 5/5

Libro molto interessante che descrive la strategia dell'impero romano da Augusto a Costantino evidenziando tre momenti principali: da Augusto a Nerone, dai Flavi a Marco Aurelio e dalla crisi del III secolo a Costantino. Consigliato per tutti gli appassionati di storia militare e romana, Luttwak chiaro ed illuminante come sempre.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore